Workshop a Bruxelles per presentare il progetto MeMeVET



Lo scorso 7 Maggio, la Responsabile del Dipartimento EU Desk della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, Fadia Khraisat ha presentato il progetto MeMeVET al workshop di esperti di Bruxelles sul tema “Riorganizzare la formazione sul posto di lavoro per l’Industria Manifatturiera: Strategia del 21° Secolo, Schemi di Collaborazione e Contesti di Apprendimento”. Nel corso dell’incontro, ha presentato l’importanza della collaborazione tra le imprese e il sistema di istruzione VET per creare profili professionali che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro e, in tal modo, contribuiscano alla crescita e all’occupazione in linea con la strategia Europa 2020.

I risultati chiave emersi dal workshop sono:

  • I cicli di istruzione stanno diventando sempre più brevi e i processi di accreditamento difficilmente riescono a recuperare terreno.
  • I processi di apprendimento e il lavoro non dovrebbero essere considerati come due processi separati.
  • L’apprendimento e l’insegnamento nelle fabbriche rappresentano soluzioni promettenti, manca ancora un approccio sistematico.
  • Gli spazi di co-creazione e collaborazione si dimostrano efficaci e c’è bisogno di più iniziative a supporto di essi.
  • La collaborazione può essere difficile sia a causa della stretta concorrenza tra le aziende, sia per il fatto che i finanziamenti regionali devono concentrarsi esclusivamente sulle collaborazioni a livello di regioni.
  • Allo stesso tempo, diverse buone pratiche dimostrano che integrare  la collaborazione con gli aspetti interdisciplinari nella campo formativo è fattibile. La formazione può quindi anche svolgere un ruolo importante nel promuovere l’innovazione nel settore manifatturiero europeo.
  • La digitalizzazione non dovrebbe essere vista come un mezzo per tagliare i costi e rimpiazzare i lavoratori, ma come mezzo per migliorare le capacità creative dei lavoratori e fornire loro più tempo per altre attività che aggiungono valore.
  • La tecnologia è meno rilevante; è il modo in cui si utilizza che conta.

Il seminario è stato coordinato da PwC EU Services (PwC), con il patrocinio Agenzia Esecutiva per la competitività e l’innovazione (EASME) e la Direzione generale per il mercato interno, l’industria, l’imprenditorialità e le PMI (DG GROW) della Commissione europea.

Vedere anche: Presentazione del progetto MeMeVET a Lisbona

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn
Patrocinatori

Patrocinadores

  • Generali
  • Grupo Italfarmaco
  • Vivisol
  • Endesa
  • Iveco
  • Mediaset España
  • Negrini
  • Unidad Editorial
  • Abertis
  • Brembo
  • Fiat
  • Ferrero
Collaboratori

Colaboradores

  • Endesa
  • Lefebvre
  • Italfarmaco
  • Cellnex Telecom
  • Vivisol
  • ITA AIRWAYS
  • ESTUDIO ENSEÑAT, FDEZ.-ESCRIBANO Y A ABOGADOS
  • ESPRINET IBÉRICA, SL
  • Rödl & Partner
  • Maserati
  • EL CORTE INGLÉS
  • Reale Seguros
  • Ferrero Ibérica
  • FGA CAPITAL SPAIN EFC, SAU
  • Erg Spain
  • Fox & Patton Advisors Srl
  • Abertis Infraestructuras, SA
  • FINCORP MEDIACIÓN, SL
  • SH. Service Srl
  • ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN, SL - IED MADRID
  • Ipiac
  • MAIO LEGAL, SLP
  • Iveco
  • Coopservice Ibérica
  • Negrini
  • Iryo
  • BFF Banking Group
  • Allfunds
  • Intesa Sanpaolo
  • SARAS ENERGIA, S.A.
  • Brembo
  • Apoza
  • AZ Concesionaria Industrial SL
  • ENI Iberia
  • Pes and Partners Abogados
  • Enagás
  • Contineo

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies