Una delegazione di aziende e istituzioni del Costa Rica è stata accolta lo scorso 18 settembre dal presidente della CCIS, Marco Pizzi e dal segretario generale, Michela Dell’Acqua presso la sede della Camera. Nel corso dell’incontro, sono state presentate le attività ed i progetti volti a favorire lo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali tra imprese e operatori italiani e spagnoli.

Nel corso della settimana la delegazione, composta da rappresentanti dell’Associazione della Camera di Commercio della Costa Rica e dalle aziende Gato Negro, specializzata in gioielli tessili fatti a mano, e Café Los Abuelos, un’azienda familiare con sede a Tranquerillas (provincia di San José), si tratterrà a Madrid per svolgere un’ampia attività di incontri e scambi di best practise con istituzioni ed aziende locali su temi legati alla sostenibilità ambientale.
Questo scambio di buone pratiche è una delle attività previste nell’ambito del progetto SMART GREEN, coordinato dall’Associazione della Camera di Commercio del Costa Rica e con la partecipazione della CCIS in qualità di partner. SMART GREEN, che fa parte del programma AL INVEST Verde, mira a promuovere azioni di sostenibilità aziendale attraverso un programma completo che aiuta le piccole e medie imprese del Costa Rica a migliorare la loro competitività e produttività.
La delegazione costaricana incontrerà nel corso di questa settimana le aziende che operano sia nel settore della gioielleria che in quello della produzione e distribuzione del caffè e che hanno implementato sistemi innovativi per garantire la sostenibilità ambientale dei loro processi produttivi.
Inoltre, dal 20 al 22 settembre sarà presente- insieme ai rappresentanti della CCIS al Madrid Platform, l’hub internazionale commerciale tra Europa e America Latina, che si terrà per la terza volta nella capitale spagnola.