Fiat, Alfa Romeo e Jeep iniziano positivamente l’anno

Fiat, Alfa Romeo e Jeep iniziano positivamente l’anno

Il mercato spagnolo delle auto ha registrato a gennaio 2018 un totale di 101.661 immatricolazioni, il 20,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Il dato riguardante il volume delle immatricolazioni si avvicina ai valori pre-crisi (anni precedenti al 2008).

 

In questo contesto positivo, Fiat registra una crescita del 22%, vendendo 4.511 auto. Tra queste, si sottolinea il buon andamento delle vendite di Fiat 500 (1.361 unità) e Fiat Tipo (1.119).

 

Anche le vendite di Jeep continuano a crescere in maniera inarrestabile (126,1% a gennaio), raggiungendo le 769 immatricolazioni. Protagonista di questa crescita è l’ultimo modello lanciato da Jeep, la Jeep Compass, che con 367 unità ha contribuito al 46,1% delle immatricolazioni a gennaio 2018.

 

Anche Alfa Romeo fa la sua parte e chiude il primo mese dell’anno con una crescita del 34,5% (386 unità). Tra i modelli del Biscione, brilla particolarmente l’Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV di Alfa, che ha contribuito al 25,3% delle immatricolazioni totali.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Le immatricolazioni crescono in Spagna del 7,7% nel 2017

Le immatricolazioni crescono in Spagna del 7,7% nel 2017

Il 2017 è stato un buon anno per quanto riguarda la vendita di auto in Spagna. Le immatricolazioni, infatti, hanno raggiunto quota 1.230.000, dato che rappresenta una crescita del 7,7% rispetto al 2016. I privati continuano ad essere quelli che più contribuiscono a questa cifra: più della metà dei veicoli sono stati acquistati da privati, anche se il canale che più cresce è quello aziendale (+13%).

 

Renault è la marca che ha venduto più auto (più di 100.000), mentre Seat è leader per modelli venduti con León e Ibiza. I veicoli a diesel superano di poco quelli a benzina in termini di vendite, mentre gli ibridi ed elettrici si posizionano ben lontani (solo poco più del 5%).

 

Il 60% delle auto sono state comprate nelle Comunità Autonome di Madrid (32,6%), Catalogna (15,4%) ed Andalusia (11,3%).

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Fiat chiude la prima parte dell’anno con eccellenti risultati

Fiat chiude la prima parte dell’anno con eccellenti risultati

Il mercato spagnolo di auto chiude il mese di giugno con un totale di 131.797 immatricolazioni, il 6,5% in più rispetto allo stesso mese del 2016. In totale, la prima metà dell’anno del 2017 ha visto le immatricolazioni raggiungere quota 667.494 (+7,1%).

 

Fiat torna a giocare un ruolo da protagonista in questo scenario chiudendo il mese di giugno con 6.648 unità immatricolate e risultando essere il nono fabbricante nel ranking del mercato mensile spagnolo. Nel totale accumulato dall’inizio dell’anno, invece, si posiziona decima (32.205 unità e +17,2% rispetto al 2016).

 

La crescita di Fiat nel mese di giugno nel mercato dei privati è stata del +31%, con un accumulato del +9,2%. Abarth ha sperimentato una crescita del 101,56% a giugno 2017 ed una crescita accumulata dell’86,35%.

 

Anche Alfa Romeo è cresciuta del 57,8% rispetto allo stesso mese del 2017 (513 unità immatricolate) e del 37,4% considerando i primi sei mesi dell’anno (2.132 unità). Si sottolinea la buona accoglienza che il mercato ha riservato ad Alfa Romeo Stelvio nel suo primo mese di vendita (417 unità).

 

Per concludere, Jepp continua a mantere la stabilità in termini di valori di crescita. Le 836 unità di giugno 2017 rappresentano il 28,4% in più rispetto al 2016, mentre le 4.202 immatricolazioni nel primo semestre il 12,2% in più.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Fiat entra nella top10 del mercato spagnolo, crescendo del 26%

Fiat entra nella top10 del mercato spagnolo, crescendo del 26%

Febbraio è stato il primo mese dall’anno passato nel quale il mercato spagnolo delle autovetture ha sofferto una leggera stagnazione. La cifra della crescita generale si è attestata su uno scarso 0,2% in termini tendenziali. Per quanto riguarda la crescita accumulata nei primi due mesi dell’anno, le 182.311 unità rappresentano una crescita del 4,8% in termini tendenziali.

 

Nel mese di febbraio, Fiat, con un totale di 4.892 unità, è cresciuta del 16,9% rispetto allo stesso mese del 2016. Il dato accumulato nei primi due mesi del 2017 rileva una crescita del 26,4%. Entrambi i dati fanno sì che il marchio italiano si collochi tra le prime 10 imprese automobilistiche, per quanto riguarda le immatricolazioni nel mercato spagnolo.

 

Alfa Romeo, continua a consolidare la propria posizione nel mercato, con un crescita del 7,9% per quanto riguarda il dato accumulato nel primi due mesi del 2017.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies