Il progetto TOURISM FOR VET per promuovere l’occupazione giovanile nel settore turistico

Il progetto TOURISM FOR VET per promuovere l’occupazione giovanile nel settore turistico

Sono 22 gli studenti spagnoli che hanno appena concluso il loro periodo di formazione in uno dei 4 paesi europei convolti nel progettto. Alri 18 partiranno nelle prossime settimane per realizzare stage in imprese perun periodo di tre mesi.

Madrid, 22 giugno 2016. Si è da poco conclusa la prima fase del progetto europeo TOURISM FOR VET, che coinvolge un totale di 80 studenti di 7 centri di formazione in Spagna specializzati in turismo e ristorazione. TOURIM FOR VET è nato con l’obiettivo di incrementare le competenze professionali dei giovani spagnoli che si affacciano per la prima volta al mercato del lavoro in un settore, quello turístico, di importanza strategica per l’economia del paese, che rappresenta circa il 10 % del PIL e genera introiti diretti per più di 50 miliardi di euro (dati relativi al 2015).

Piatto-Web-TFV

Nella prima fase del progetto, attivato nel giugno dello scorso anno, per una durata complessiva di 24 mesi, sono stati 22 gli studenti selezionati per realizzare stage formativi in aziende del settore turístico, alberghiero e ristorativo localizzate in 2 Paesi europei: Italia e Portogallo. In particolare, 15 di essi hanno realizzato la propria esperienza formativo-professionale in alberghi e ristoranti ubicati nelle provincie italiane di Pistoia e Vibo Valentia.

Ognuno di loro ha realizzato un percorso formativo di tre mesi che ha permesso non solo di ampliare le proprie competenze professionali, lavorando a stretto contatto con professionisti internazionali del settore, ma anche di acquisire capacità di confronto e di adattamento in un ambiente nuovo, caratterizzato da diversità culturali, linguistiche e sociali.

La seconda parte del progetto è stata attivata ufficialmente all’inizio di questo mese, con la selezione di atri 18 studenti che realizzeranno il loro periodo di stage tra i mesi di luglio e di ottobre a Creta (Grecia), Sofia (Bulgaria) e Lisboa (Portogallo). I restanti 40 studenti partiranno invece in due flussi:  20 a novembre 2016 e altri 20 a febbraio 2017.

TOURISM FOR VET è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ e gestito dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna  (CCIS) in collaborazione con i seguenti enti partner: la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo; la Camera di Commercio Italiana per la Bulgaria; la cooperativa sociale Kara Bobowski e le associazioni InProgress e CSCS in Italia; l’associazione ELI a Creta (Grecia).

I centri formativi spagnoli coinvolti nel progetto, da cui vengono selezionati gli studenti per gli stage previsti, sono dieci: IES María de Zayas y Sotomayor (Majadahonda – Madrid), Fuenllana Centro Cultural Pedralta, Escuela de Hostelería y Turismo de Alcalá de Henares, Fundación Cruzcampo (Heinekein), CIFP Hostelería y Turismo Gijón, CIFP Escuela de Hostelería y Turismo Simone Ortega (Móstoles – Madrid), Centro Superior de Hostelería del Mediterraneo (Valencia), CIFP de Hosteleria y Turismo de Cartagena, IES Almeraya (Almería) e IES Diego de Praves (Valladolid).

 

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Aperto il secondo bando TOURISM FOR VET per l’assegnazione di 18 borse di studio

Aperto il secondo bando TOURISM FOR VET per l’assegnazione di 18 borse di studio

Gli studenti dei 7 centri di formazione spagnoli aderenti al progetto possono fare richiesta delle borse disponibili entro il prossimo 10 giugno.

È aperto il nuovo bando per la selezione dei partecipanti al secondo flusso di mobilità del progetto europeo TOURISM FOR VET, di cui la CCIS è l’ente capofila.

Sono 18 le borse di studio disponibili in questa seconda fase del progetto. In particolare, sono previste 8 mobilità in Grecia, 6 in Portogallo e 4 in Bulgaria.

I candidati che possiedono i requisiti di elegibilità possono inviare la domanda allegando il CV in lingua inglese ai propri istituti di appartenenza. Possono fare richiesta delle borse di studio gli studenti o diplomati di grado medio nel settore del turismo appartenenti ai sette centri di formazione spagnoli coinvolti nel progetto e che hanno superato tutti i moduli teorici del ciclo formativo di turismo ma senza avere effettuato lo stage obbligatorio previsto nel percorso formativo (FCT).

Nella prima fase del progetto sono stati coinvolti 40 studenti spagnoli con formazione in turismo e gestione alberghiera, che stanno realizzando uno stage di tre mesi presso un’azienda europea del settore.

L’obiettivo è quello di favorire l’acquisizione di competenze professionali da parte dei partecipanti e di migliorare l’offerta formativa degli istituti coinvolti per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, in un settore, quello turistico, di importanza strategica per i paesi implicati.

Per maggiori informazioni riguardo al progetto si rimanda alla pagina dedicata: TOURISM FOR VET

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Al via le prime borse di mobilità del progetto TOURISM FOR VET

Al via le prime borse di mobilità del progetto TOURISM FOR VET

40 studenti e neodiplomati spagnoli in turismo svolgeranno un periodo di stage presso aziende del settore con sede in uno dei 4 paesi coinvolti nel progetto europeo gestito dalla CCIS

40 studenti e neodiplomati spagnoli con formazione in turismo e gestione alberghiera sono stati selezionati per realizzare uno stage all’estero presso un’azienda europea del settore. Gli stage avranno una durata di tre mesi ed avranno inizio tra i mesi di marzo e aprile.

Si tratta delle prime esperienze di mobilità nell’ambito del progetto Europeo TOURISM FOR VET, che vede la CCIS impegnata come capofila nella gestione dei flussi dalla Spagna verso i 4 paesi europei coinvolti: Italia, Grecia, Portogallo e Bulgaria.

Oltre alle imprese di accoglienza, tutte operanti nel settore turistico, il progetto coinvolge sette istituti spagnoli di formazione turistica ed alberghiera, che hanno proceduto nella prima fase alla selezione dei primi 40 studenti su un totale di 80 previsti nell’ambito del progetto.

L’obiettivo è quello di favorire l’acquisizione di competenze professionali da parte dei partecipanti e di migliorare l’offerta formativa degli istituti coinvolti per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, in un settore, quello turistico, di importanza strategica per i paesi implicati.

 

I vincitori delle borse di studio sono studenti o diplomati di grado medio nel settore del turismo che hanno superato tutti i moduli teorici del ciclo formativo di turismo ma senza avere effettuato lo stage obblicatorio previsto nel percorso formativo (FCT).

per maggiori informazioni riguardo al progetto e ver visualizzare i nomi dei partecipanti selezionati dagli istituti partner si rimanda alla pagina dedicata: TOURISM FOR VET

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies