Emozioni – FCA Spain

Il mercato spagnolo delle auto ha registrato a gennaio 2018 un totale di 101.661 immatricolazioni, il 20,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Il dato riguardante il volume delle immatricolazioni si avvicina ai valori pre-crisi (anni precedenti al 2008).
In questo contesto positivo, Fiat registra una crescita del 22%, vendendo 4.511 auto. Tra queste, si sottolinea il buon andamento delle vendite di Fiat 500 (1.361 unità) e Fiat Tipo (1.119).
Anche le vendite di Jeep continuano a crescere in maniera inarrestabile (126,1% a gennaio), raggiungendo le 769 immatricolazioni. Protagonista di questa crescita è l’ultimo modello lanciato da Jeep, la Jeep Compass, che con 367 unità ha contribuito al 46,1% delle immatricolazioni a gennaio 2018.
Anche Alfa Romeo fa la sua parte e chiude il primo mese dell’anno con una crescita del 34,5% (386 unità). Tra i modelli del Biscione, brilla particolarmente l’Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV di Alfa, che ha contribuito al 25,3% delle immatricolazioni totali.
Il mercato spagnolo di auto ha registrato nel mese di luglio una crescita del 2,5%, fino a raggiungere le 109.948 unità immatricolate. Nell’accumulato gennaio-luglio 2017, la crescita è stata del 6,4% ed il numero totale di immatricolazioni 777.442.
Il mese di luglio è stato speciale per Fiat e, in particolare, per Fiat 500: nel mese della celebrazione del suo 60º anniversario, la vettura italiana, lanciata nella sua prima versione il 4 luglio 1957, è entrata nella top10 dei modelli più venduti in Spagna, con un totale di 2.165 immatricolazioni (+45,2% rispetto a luglio 2016).
Fiat si mantiene nella top10 delle marche automobilistiche: nell’accumulato gennaio-luglio, le immatricolazioni sono cresciute del 13% (37.565 unità).
Alfa Romeo chiude il mese di luglio con una crescita del 12,6% (+410 unità immatricolate) rispetto allo stesso mese del 2016. Per quanto riguarda l’accumulato gennaio-luglio, invece, Alfa cresce del 32,7%. Si sottolinea la spettacolare accoglienza che il mercato ha riservato all’Alfa Romeo Stelvio, il modello più venduto dal marchio nel mese di luglio.
Anche Jeep continua a registrare cifre molto positive, chiudendo il mese di luglio con una crescita del 22,8% (658 unità) rispetto allo stesso mese del 2016 e con una crescita del 13,5% per quanto riguarda i primi sette mesi dell’anno.