Partecipazione italiana alla XXIII edizione del Salón Internacional de Gourmets

In seguito al grande successo dell’edizione del 2018, durante la quale 16 imprese italiane esposero prodotti nello spazio dedicato alla gastronomia del Belpaese, la gastronomia italiana ritorna ad essere protagonista nella più grande fiera del settore che si svolge a Madrid: il Salón Internacional de Gourmets.

Dall’8 all’11 aprile 2019, più di 90.000 professionisti si daranno appuntamento nello compelsso fieristico di IFEMA per la XXIII edizione della manifestazione dedicato ai prodotti tipici e di qualità. Nell’ambito della fiera, la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS)  gestirà uno spazio espositivo di più di 300m2 esclusivamente dedicato alla gastronomia italiana. L’Area Italia accoglierà 21 imprese espositrici e più di 200 aziende rappresentate da distributori locali (solo Negrini rappresenta più di 100 aziende italiane), che avranno modo di entrare in contatto con importatori locali e internazionali. Le imprese presenti nell’Area Italia esporranno una grande varietà di prodotti tipici della tradizione del Belpaese, fra questi insaccati, formaggi, farine, caviale, pane artigianale, passate di pomodoro, pasta fresca, dolci artigianali, gelati, latticini, caffè, cereali, vini, liquori e macchine per la preparazione di gelato.

L’Area Italia sarà posizionata all’interno del Padiglione 8 (8H16) di IFEMA. Qui sarà presente uno spazio dedicato alle attività collaterali che la CCIS, come da tradizione, organizzerà con l’obiettivo di far conoscere ai professionisti del settore le caratteristiche e le combinazioni dei prodotti emblematici del Belpaese. Tra queste si evidenzia lo showcooking organizzato dalla CCIS, “LA DOLCE VITA”, realizzato dallo chef Alessandro Cresta (Mo’ Better Food), durante il quale si prepareranno ricette tipiche italiane al ritmo di musica (9 aprile alle 15 nello spazio espositivo ufficiale showcooking). Inoltre, si realizzeranno costantemente attività di showcooking e presentazioni realizzate dagli espositori presenti nell’Area Italia e dai membri della FIC Spagna che collaborano con il fine di promuovere la cucina italiana in Spagna.

La CCIS dispone di alcuni inviti per gli interessati a visitare la fiera. Per richiedere gli inviti e ricevere il catalogo degli espositori, si prega di inviare un’e-mail a ferias@italcamara-es.com.

Scopri le attività organizzate dalla CCIS nell’ambito del Salón de Gourmets

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Salón de Gourmets 2018

Salón de Gourmets 2018

Immagini Salón de Gourmets 2018

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

L’Italia presente alla XXX edizione del Salone Internazionale del Club de Gourmets

L’Italia presente alla XXX edizione del Salone Internazionale del Club de Gourmets

14 imprese esporranno i propri prodotti all’interno dell’Area Italia gestita dalla CCIS nell’ambito dell’importante manifestazione fieristica dedicata all’enogastronomia tipica e di qualità che si terrà a Madrid dal 4 al 7 aprile 2016

Anche quest’anno l’Italia sarà protagonista al Salone Internazionale del Cub de Gourmets. La XXX edizione della principale fiera professionale in Spagna dedicata all’enogastronomia tipica e di qualità si svolgerà dal 4 al 7 aprile 2016 all’interno del quartiere fieristico di Ifema a Madrid.

sg650

Sono più di 85.000 gli operatori spagnoli ed internazionali che visiteranno la fiera quest’anno, insieme a 85 buyer provenienti da 22 paesi e invitati dagli organizzatori, che realizzeranno un totale di 1.700 incontri con gli espositori presenti.

Anche in questa edizione, la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), gestirà un’area espositiva di 150 m2, che ospiterà 14 imprese tra produttori e distributori di prodotti italiani in Spagna.

IMG_1791resized

In particolare, nell’Area Italia veranno esposti numerosi prodotti rappresentativi della varietà e della qualità dell’enogastronomia italiana: salumi, conserve, pasta fresca e secca, dolci, gelati e croissanterie, prodotti da forno, olio extravergine di oliva e tartufi. Non mancheranno alcune specialità regionali, come vini, dolci ed insaccati provenienti dalla Sicilia, dalla Calabria e dalle Marche. Quest’anno, inoltre, saranno presenti anche prodotti gluten free e prodotti speciali per GDO e canale HoReCa, tra cui preparati e basi per pizza. Infine, per la prima volta verranno esposti anche prodotti di abbigliamento 100% made in Italy specifici per operatori della ristorazione.

20150415_121341resized

Anche quest’anno, un ricco programma di showcooking e degustazioni, organizzati nella stessa “Area italia”, permetterà di conoscere alcuni dei prodotti più emblematici della cucina italiana e degustare ricette tipiche regionali.

 

Nello spazio espositivo gestito dalla CCIS, inoltre, i visitatori potranno ricevere informazioni sulle iniziative gestite dalla Camera per la promozione del settore agroalimentare italiano in Spagna. In particolare, verrà presentato il progetto “Marchio Ospitalità Italiana”, per la  certificazione dei ristoranti italiani nel mondo. Il progetto, che la CCIS gestisce in Spagna dal 2010, ha come obiettivo la selezione e promozione dei ristoranti italiani all’estero che garantiscono gli standard di qualità del’ospitalità italiana attraverso un marchio che è garanzia di qualità dei servizi e dei prodotti offerti.

Il Salone dei Gourmets 2016 sarà anche l’occasione per scoprire la piattaforma “Italian Quality Experience”, inaugurata l’anno scorso in ocasione di Expo Milano 2015. Si tratta di un importante progetto coordinato da Unioncamere, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per la promozione delle eccellenze agroalimentari italiane nel mondo.

20150416_142000resized

Visitare l’Area Italia

La CCIS dispone di alcuni inviti per entrare in fiera e visitare lo spazio espositivo dedicato alle eccellenze della gastronomia italiana.

Gli operatori interessati a conoscere le imprese ed i prodotti esposti nell’Area Italia, possono contattare il dipartimento Servizi Commerciali e Fiere per richiedere gli inviti, specificando i propri dati di contatto e l’impresa di apparteneza:

– Tel +34 915 900 900

– E-mail: donatella.monteverde@italcamara-es.com

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies