L’undicesimo atto della manifestazione dedicata al “Made in Italy” in Spagna si è chiuso con un bilancio nettamente positivo sia in termini di presenze che di imprese partecipanti. Continua la tendenza alla crescita dell’evento, che si consolida come uno degli appuntamenti di riferimento nella capitale spagnola
Grande successo dell’undicesima edizione di #PassioneItalia! L’appuntamento con il made in Italy in Spagna, che si è svolto nella piattaforma di attività del Parco Madrid Río dal 31 maggio al 2 giugno, ha accolto durante le tre giornate oltre 50.000 entusiaste persone, attratte dalle importanti proposte gastronomiche, culturali e turistiche delle imprese, istituzioni e associazioni presenti, bissando di fatto il successo dell’anno scorso. Un eccellente risultato confermato dai numeri: 47 espositori, oltre 150 marche italiane rappresentate, 28 patrocinatori dell’evento e più di 30 collaboratori.

Una grande offerta gastronomica, turistica e di artigianato
Anche quest’anno, Passione Italia si è convertita in una grande vetrina per le imprese espositrici. Olre alla promozione di destinazioni turistiche italiane e la vendita di prodotti artigianali, l’evento si è caratterizzato da un’ampia offerta gastronomica: nei food truck e negli stand allestiti si sono potute degustare numerose specialità regionali e prodotti di alta qualità rappresentativi della tradizione culinaria del Belapese.
Gli espositori hanno inoltre approfittato dell’evento per realizzare incontri con operatori del settore gastronomico e turistico, valutando possibili partnership commerciali per espandere la propria presenza nel mercato spagnolo.
La Gastronomia è stata protagonista anche dell’area Food Lab, che quest’anno ha accolto il grande evento The Authentic Italian Table. In questo spazio sono state organizzate 12 attività tra showcooking, masterclass e laboratori, alle quali hanno preso parte più di 300 persone.
Anche il turismo è stato uno dei protagonisti dell’evento, grazie alla presenza di ENIT e ARET – Pugliapromozione. In particolare, nello stand di ARET si è promossa l’offerta turistica della Regione Puglia. Tale zona ha avuto ancora più visibilità grazie alla presenza della tarantella nel programma musicale.

Campania regione invitata
Protagonista dell’undicesima edizione di #PassioneItalia è stata la regione Campania, con la sua importante offerta gastronomica e turistica. La sera del 31 maggio, in occasione dei saluti istituzionali da parte dell’ambasciatore d’Italia a Madrid, Stefano Sannino, e del presidente della CCIS, Marco Pizzi, è stato proiettato un video di presentazione delle eccellenze del territorio campano, a cui ha fatto seguito l’intervento dell’Assessore all’Internalizzazione, Start Up-Innovazione della Regione, Valeria Fascione.

Musica italiana live e dj set
#PassioneItalia ha offerto anche un ampio programma di concerti live e dj set, aperto con l’attesa esibizione di Umberto Tozzi. Il famoso cantautore italiano ha cantato di fronte al numeroso pubblico presente alcuni dei grandi successi del suo repertorio, tra cui Ti amo, Gloria e Tu.

Anche i Baciamolemani, i Terra Taranta e la Swing Machine Orchestra si sono esibiti in concerti memorabili durante i tre giorni e non è mancato nemmeno l’omaggio al grande artista Fabrizio De André, in occasione del ventesimo anniversario della sua morte, grazie ai gruppi ‘Â çímma, Straviata e Lucio & Mina.
Da ricordare anche l’esibizione del Coro Ufficiale Italiano in Spagna, diretto dal maestro Francesco Ercolani, che ha interpretato alcune tra le arie italiane più conosciute, oltre all’inno di Mameli.
Come nella precedente edizione, #PassioneItalia si è concluso con l’After Brunch (dj set diretto da Torrione Dj e Luchino), che ha fatto ballare fino alla fine il numeroso pubblico presente.
Un ringraziamento speciale ai patrocinatori di #PassioneItalia 2019

Sponsor: Abertis, Aperol Spritz, Astoria, Autogrill, Banco Mediolanum, Brembo, Cellnex, Endesa, Engineering, Eni Iberia, Fiat, Fuente Primavera – San Benedetto, Garofalo, Generali, Grupo Menarini, Intesa Sanpaolo, Iveco, La Romana, Leonardo, Mediaset España, Negrini, Nutella, Piaggio Group, Reale Seguros, Riso Scotti, Sol Group, Unidad Editorial, Villa Massa.
Partecipanti: Accademia del Gusto by Negrini, Adamo Import Export, Amici della Puglia, Aperol Spritz, Apoza, ARET – Puglia Promozione, As.ER.Es., Autogrill, Cannoli Pane Amore Fantasia, Centro della Mozzarella, Cerveza La Virgen, Com.It.Es., ENIT, FIC España, Garofalo, Gelateria di Angelo, Generali, Graciana, Grazie Mille, Gustamitalia, I Gustosi Italian Food, Just Craft Beer, Just Italia, Il Pastaio, La focacceria, La rana encantada, La romana, La Tigelleria – Bresca, Malu Maiese, Negrini, Nutella, Papizza, Piaggio Group, UPIM – Università della Pizza nel Mondo, Riso Scotti, SIB – Società Italiana di Beneficenza, Villa Massa