Evento moltiplicatore del progetto M.I.N.D. presso la sede della CCIS

Evento moltiplicatore del progetto M.I.N.D. presso la sede della CCIS

Il giorno Mercoledì 20 settembre 2017, alle ore 10, presso la sede della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (Calle Cristóbal Bordiú, 54, Madrid), si è tenuto l’evento moltiplicatore del progetto M.I.N.D. – Marketing, Internacionalización and Development.

 

1-CA2A9187

 

M.I.N.D., con una durata di 2 anni (2015-2017), è un Partenariato Strategico nell’ambito del programma Erasmus + tra centri di formazione, autorità pubbliche regionali, Camere di Commercio e emprese di Italia, Spagna, Francia, Grecia e Turchia. L’obiettivo del progetto è stato la creazione di una piattaforma di apprendimento “Marketing Competences”, corso di formazione professionale per il profilo di International Marketing Manager, in centri di formazione di tutta Europa.

 

3-CA2A9092
Durante la prima parte dell’incontro si sono presentati i risultati ottenuti, divisi in sei fasi:
– Fase 1: Qualificazione e definizione di un profilo comune europeo di International Marketing Manager;
– Fase 2-3: Mark.Ups (Marketing Upskilling Multimedia Product) and MARCO: creazione e sviluppo di una piattaforma di apprendimento;
– Fase 4: Testing della piattaforma di apprendimento e organizzazione di incontri formativi con esperti di marketing e internazionalizzazione d’impresa;
– Fase 5: Visita e analisi di imprese del settore agro-alimentare per elaborarne un piano di internazionalizzazione;
– Fase 6: Creazione del “Digital Book” del progetto.

 

CA2A9343
La seconda parte dell’evento si è focalizzata sull’importanza del processo di internazionalizzazione di impresa, analizzata attraverso interventi di esperti del settore.

 

2CA2A9200

 

Sono intervenuti due membri della Camera di Commercio Italiana per la Spagna (Nertila Gjeci e Simone Ferrali) e, quattro rappresentanti di differenti organizzazioni: (CAIDE Group), Marta Gil-Delgado (ENISA – Empresa Nacional de Innovación), Raul Hernandez (Esperto in Commercio Internazionale) e Raul Jimenez (AJE – Asociación Jóvenes Empresarios de Madrid).
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito del progetto M.I.N.D., o contattare il nostro Dipartimento EUDESK, scrivendo un’email a infoeudesk@italcamara-es.com.

 

Incontro finale del Progetto M.I.N.D. a Salerno

I giorni 26 e 27 settembre, il dipartimento EUDESK della CCIS ha partecipato all’incontro finale ed evento moltiplicatore del progetto M.I.N.D. – Marketing and Internationalization, che ha avuto luogo a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno. Durante l’incontro, i partner del progetto hanno presentato i risultati finali raggiunti nei paesi coinvolti (Italia, Spagna, Francia, Grecia e Turchia).

 

Attraverso questo link è possibile iscriversi e scaricare i contenuti ed il materiale della piattaforma di apprendimento. Gli interessati potranno quindi consultare i risultati raggiunti nell’ambito del progetto. Il corso è disponibile nelle seguenti lingue: inglese, spagnolo, italiano, greco, francese e turco.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Incontro finale del progetto M.I.N.D. – Presentazione dei piani di internazionalizzazione

Incontro finale del progetto M.I.N.D. – Presentazione dei piani di internazionalizzazione

Martedì 13 giugno ha avuto luogo l’incontro finale dei partecipanti spagnoli del progetto M.I.N.D. – Marketing, Internationalisation & Development, al fine di presentare i risultati del corso di formazione inerente il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese.

 

Il progetto M.I.N.D. ha offerto ai suoi partecipanti l’opportunità di sviluppare le loro competenze e conoscenze circa il mercato internazionale e, come creare e pianificare un’efficacie strategia di internazionalizzazione di un’impresa. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di formarsi da febbraio a maggio attraverso un percorso diviso in due fasi. Gli studenti hanno partecipato ad una prima fase di apprendimento attraverso una piattaforma online e ad alcuni incontri con esperti del settore marketing e internazionalizzazione. Una volta conclusa questa prima fase, gli studenti hanno partecipato alla seconda parte del percorso formativo, consistente nella visita di tre imprese spagnole, delle quali i tre gruppi hanno realizzato il piano di internazionalizzazione.

 

Durante l’incontro gli studenti, divisi in tre gurppi, hanno avuto l’opportunità di presentare i risultati raggiunti atraverso la loro analisi, ossia lo sviluppo di un piano di internazionalizzazione delle imprese spagnole Bodegas Tagonius, Cervezas Yria e Euroambroíias, compito portato a termine grazie al supporto costante dei tutori delle suddette imprese. All’evento hanno partecipato alcuni membri della Camera di Commercio Italiana per la Spagna, gli studenti del progetto M.I.N.D., i tutori delle imprese e due esperti di marketing dell’impresa CREED.

 

Per maggiori informazioni potete consultare il sito web del progetto M.I.N.D. mind.prismsrl.it o, contattare il nostro dipartimento di progetti europei all’indirizzo mail infoeudesk@italcamara-es.com.

 

mind700

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Aperto il bando di selezione per la fase di testing del progetto M.IN.D

Aperto il bando di selezione per la fase di testing del progetto M.IN.D

I  candidati dovranno essere in possesso di un titolo universitario in economia, finanze o marketing ed essere disoccupati di lunga durata o alla ricerca del primo impiego

 

Il progetto M.IN.D – Marketing, Internazionalizzazione e Sviluppo – ha come obiettivo la creazione di una rete europea stabile che analizzi, progetti, convalidi e diffonda il profilo professionale di «Gestore Internazionale di Marketing» tra PMI del settore agroalimentare. Durante le prime fasi del progetto i soci europei, tra cui la CCIS, hanno definito e sviluppato una piattaforma informatica con materiali e strumenti di formazione che ora verrà testata dalle persone selezionate attraverso il nuovo bando..

 

Dal 9 dicembre, infatti, si apre il bando per la selezione di 30 partecipanti in Spagna che testeranno la piattaforma MAR.CO, il corso di formazione online sviluppato nell’ambito del progetto, con l’obiettivo di svilupare le capacità e competenze del prrofilo professionale di International Marketing Manager. La Fase de testing comincerà nel mese di gennaio 2017 e vedrá il coinvolgimento di un totale di 100 persone provenienti da cinque paesi differenti. come anticipato, in Spagna verranno selezionati 10 partecipanti della provincia di Madrid, 10 della provincia di Castellón e 10 della provincia di Siviglia.

 

I candidati selezioni per la Fase di testing si riuniranno con gli esperti in internazionalizzazione di imprese che si proporranno come tutori durante l’intero periodo in cui avranno accesso ai corsi e agli ambienti di studio della piattaforma MAR.CO (Marketing Competences). Dopo aver ottenuto il certificato di realizzazioen del corso, i partecipanti saranno accompagnati dagli esperti per realizzate un analisi del potenziale di internazionalizzazione di imprese locali del settore agroalimentare. In questa seconda fase i partecipanti saranno inviatati a visitare le imprese e analizzare il loro potenziale a liovello di risorse umane, competenze in materia di marketing, risorse finanziarie e risorse tecniche.

 

Invitiamo gli interessati residenti in una delle province spagnole indicate di visualizzare i termini del bando attraverso il seguente link: Convocatoria proyecto M.IN.D

Il formulario di iscrizione è disponibile attraverso il seguente link: Formulario M.IN.D

Gli interessati dovranno inviare il formuario di richiesta con gli allegati agli indirizzi e-mail eudesk@italcamara-es.com e marco.zonta@italcamara-es.com, indicando nell’oggetto “Candidatura MIND”, entro e non oltre il 15/01/2017.

 

Segui le ultime notizie nella pagina web del progetto (http://mind.prismsrl.it/)

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Presentazione del profilo professionale dell’ “International Marketing Manager”

Presentazione del profilo professionale dell’ “International Marketing Manager”

Attraverso un’analisi su specifici focus group realizzata nell’ambito del progetto europeo MIND – Marketing, Internationalisation & Development, sono state individúate una serie di competenze che definiscono un profilo di “International Marketing Manager”.

 

Nell’ambito del progetto M.IN.D – Marketing, Internationalisation & Development, che rientra nel programma europeo Erasmus+ è stata condotta un’analisi desk attraverso 10 Focus Group (2 in Italia, 3 in Spagna, 2 in Grecia, 2 in Turchia,1 in Francia) con il coinvolgimento dei rappresentanti di un panel di PMI agro-alimentari, e di un panel di rappresentanti del target group (persone disoccupate/inoccupate di lunga durate, in possesso di lauree in materie economiche).

Il risultato di questa analisi ha permesso di definire un profilo di “International Marketing manager” attraverso la definizione di una serie di competenze che sono sintetizzate di seguito:
• Analisi strategica delle potenzialità del settore agroalimentare nei processi di internazionalizzazione,
• Analisi potenzialità paese,
• Gestione delle dinamiche organizzative, commerciali, tecnologiche, economiche e finanziarie in ottica di internazionalizzazione d’impresa,
• Definizione delle variabili del marketing mix e redazione di un Piano di Marketing Internazionale,
• Realizzare il piano di comunicazione a supporto dello sviluppo internazionale del business

 

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto al seguente link: http://mind.prismsrl.it.

Il progetto MIND vede il coinvolgimento di 11 organizzazioni,tra cui la CCIS, provenienti da 4 paesi dell’Unione Europea (Italia, Spagna, Grecia, Francia) ed un Programme Country non UE (Turchia). Il progetto, coordinato dalla Camera di Commercio di Salerno, oltre alla CCIS conta come partner Aydin Government, Aydin Ticaret Borsasi, Camera di Commercio e Industria di Atene, Camera di Commercio Italiana di Lione, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano, Espaitec -Parc Científic Tecnològic i Empresarial, Hellenic American Union e IAT – Inovación y Tecnología e Prism Consulting Srl.

Il progetto, ciofinanziato dall’Unione Europea, mira a creare una rete di contatti stabile ed efficace tra attori istituzionali, economici e formativi, che operi nel campo dell’analisi, progettazione, sperimentazione e validazione del profilo professionale di «International Marketing Manager». In questo senso,sono sati creati spazi di collaborazione in rete, occasioni di networking anche grazie ad una piattaforma online denominata “MAR.CO Marketing Competencies” che facilita forme di social collaborative learning.

 

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies