Spagna, Fiat entra nella top 10 del mercato a febbraio

Spagna, Fiat entra nella top 10 del mercato a febbraio

Continua la tendenza negativa per quanto riguarda il mercato d’auto in Spagna. Nel mese di febbraio, si sono immatricolate un totale di 100.701 unità, dato che rappresenta il -8,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La cifra accumulata dei primi due mesi dell’anno è di 194.247 unità (-8,4%).

Fiat chiude febbraio con un totale di 5.045 immatricolazioni, numero che le permette di chiudere il secondo mese dell’anno in ottava posizione nel ranking nazionale. Nell’accumulato 2019 ha raggiunto le 8.444 unità.

Da parte sua, Alfa Romeo è stata una delle marche che meglio ha iniziato l’anno con il +23,2% di immatricolazioni rispetto a febbraio 2018 (335 unità a febbraio e 783 nel 2019).

Anche Jeep mantiene un ritmo di crescita assolutamente positivo considerando i risultati generali del settore. A febbraio, con un totale di 1.580 unità, Jeep cresce del 90,4%. Nel 2019, la marca ha già superato le 3.000 immatricolazioni (3.029), dato che rappresenta un incremento dell’86,3% rispetto al 2018.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Al Museo Nazionale del Cinema lo spettacolare esordio della Nuova Fiat 500X

Al Museo Nazionale del Cinema lo spettacolare esordio della Nuova Fiat 500X

Durante i primi giorni di settembre la Nuova 500X è stata presentata alla stampa internazionale in una location affascinante: il Museo Nazionale del Cinema di Torino, dal 2000 ospitato presso la Mole Antonelliana. Che si sia trattato di un evento speciale lo dimostrava anche la suggestiva proiezione serale del logo “Nuova 500X” sul monumento che da oltre un secolo svetta sul capoluogo piemontese: si tratta di un segno tangibile del profondo legame tra Torino, il marchio Fiat e il grande cinema.

 

Durante l’evento Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat and Abarth Brands, ha annunciato il nome ufficiale delle nuova famiglia di motori FireFly e delle due nuove unità: FireFly Turbo 1.0 e FireFly Turbo 1.3. Introdotti per la prima volta su una vettura del marchio Fiat,  i due propulsori efficienti e innovativi rappresentano l’ennesimo primato tecnologico del Gruppo nel campo motoristico: infatti, proprio come la “lucciola” da cui prendono il nome, i nuovi motori FireFly Turbo sono la forma di energia più compatta e pulita attualmente disponibile sulle vetture Fiat.

 

Per l’occasione il marchio Fiat ha realizzato un sito dedicato alla Nuova 500X dove visionare e scaricare video e fotografie in alta definizione, oltre ad accedere al comunicato stampa e alle schede tecniche: www.new-fiat500x-press.com

 

Fiat-500x700

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Spagna, Fiat e Jeep chiudono il primo semestre con numerosi record

Spagna, Fiat e Jeep chiudono il primo semestre con numerosi record

Il mercato spagnolo di auto ha chiuso il mese di giugno con un totale di 142.376 immatricolazioni, un dato che rappresenta una crescita dell’8% in termini tendenziali. Per quanto riguarda il periodo gennaio-giugno, il totale delle immatricolazioni è pari a 734.649 unità (+10,1%).

 

Questi primi sei mesi dell’anno hanno fatto registrare una serie di rercord per Fiat. La marca ha immatricolato 35.893 veicoli (+11,5% e ottavo posto nel ranking dei fabbricanti nel mercato spagnolo). Si sottolinenano le grandi performance di Fiat 500 (15.925 unità, +58,1% ed ottavo modello più venduto dell’anno) e Fiat Tipo (6.638 unità e +36,9%). A giugno, in totale, Fiat ha conseguito un totale di 6.968 unità immatricolate (+4,8%).

 

Con questi dati, Fiat dimostra una crescita maggiore rispetto a quella del mercato dell’auto in Spagna, conquistando un’importante quota di mercato. Fiat 500, ancora una volta, risulta essere leader indiscutibile nel suo segmento e tra i modelli più venduti in Spagna.

 

Tra le altre marche del gruppo FCA, anche Jeep ottiene un ottimo risultato. I risultati della marca non sorprendono, dato che si sta superando mese dopo mese. A giugno ha immatricolato 1.637 unità (+95,8%), mentre nel semestre 7.717 (+83,3%). Una cifra importante che dimostra i successi degli ultimi modelli come Renegade (3.444 unità) e Compass (3.583).

 

Anche Alfa Romeo chiude il mese di giugno in crescita (558 unità e +8,8%) e supera abbondantemente la soglia 2.000 immatricolazioni (2.112) nel primo semestre del 2018. Tra le auto del Biscione si sottolineano i grandi risultati in termini di vendite conseguiti da Stelvio, il primo SUV della marca (1.064 unità nel primo semestre).

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Fiat leader del GPL alla II Settimana Autogas che si è celebrata a Madrid

Fiat leader del GPL alla II Settimana Autogas che si è celebrata a Madrid

Il Gruppo FCA è uno dei grandi leader internazionali nell’introduzione dell’AUTOGAS, il combustibile alternativo più utilizzato al mondo per la sua efficienza e sostenibilità, già utilizzato da più di 25 milioni di veicoli (15 milioni solo in Europa).

 

Per questa ragione, la presenza di Fiat alla II Settimana Autogas, che si è tenuta a Madrid, risalta. Alle attività previste nell’ambito del II Foro sull’Autogas ha preso parte anche il Consigliere Delegato di FCA Spagna e Portogallo, Víctor Sarasola, che ha partecipato ad una tavola rotonda organizzata presso il Palacio de los Duques de Pastrana.

 

Dall’altro lato, Fiat è stata presente a Expo Autogas, situata presso la Plaza de Colón, che è stata inaugurata da Paz Valiente, Coordinatrice Generale del Medio Ambiente, Sostenibilità e Mobilità del Comune di Madrid, accompagnata dal Presidente del Cluste Autogas, Jaime Fernández-Cuesta, dal Presidente di AOGLP, Filipe Henriques, dal Direttore Generale di AOGLP, Santiago Pérez, dal Direttore dl Cluster Autogas, José Luis Blanco.

 

All’interno di Expo Autogas, Fiat è stata presente con due dei suoi principali modelli che incorporano la tecnologia GPL: 500 e Tipo 5 porte.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Víctor Sarasola è il nuovo Consigliere Delegato di FCA Spagna e Portogallo

Víctor Sarasola è il nuovo Consigliere Delegato di FCA Spagna e Portogallo

Víctor Sarasola, che finora occupava il carico di Sales & Marketing Manager di Alfa Romeo e Jeep, è stato nominato Consigliere Delegato di FCA Spagna e Portogallo con effetto immediato e sarà il massimo responsabile delle marche Alfa Romeo, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Abarth e Mopar.

 

Víctor Sarasola ha una grande esperienza nei comparti vendite e marketing del settore automobilistico. Laureato in Amministrazione e Direzione di Imprese all’Università di Barcellona, la sua carriera professionale lo ha portato a ricoprire incarichi di grande responsabilità in differenti aziende dal 1998 ad oggi.

 

Sarasola sostituisce Luca Parasacco, che diventa Major Business Centers Manager per Mopar Service, Parts & Customer Care.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Fiat, Alfa Romeo e Jeep iniziano positivamente l’anno

Fiat, Alfa Romeo e Jeep iniziano positivamente l’anno

Il mercato spagnolo delle auto ha registrato a gennaio 2018 un totale di 101.661 immatricolazioni, il 20,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Il dato riguardante il volume delle immatricolazioni si avvicina ai valori pre-crisi (anni precedenti al 2008).

 

In questo contesto positivo, Fiat registra una crescita del 22%, vendendo 4.511 auto. Tra queste, si sottolinea il buon andamento delle vendite di Fiat 500 (1.361 unità) e Fiat Tipo (1.119).

 

Anche le vendite di Jeep continuano a crescere in maniera inarrestabile (126,1% a gennaio), raggiungendo le 769 immatricolazioni. Protagonista di questa crescita è l’ultimo modello lanciato da Jeep, la Jeep Compass, che con 367 unità ha contribuito al 46,1% delle immatricolazioni a gennaio 2018.

 

Anche Alfa Romeo fa la sua parte e chiude il primo mese dell’anno con una crescita del 34,5% (386 unità). Tra i modelli del Biscione, brilla particolarmente l’Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV di Alfa, che ha contribuito al 25,3% delle immatricolazioni totali.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Nuovo record per Fiat e Jeep in Spagna

Nuovo record per Fiat e Jeep in Spagna

Il mercato spagnolo di auto conclude l’anno tornando a superare l’1,2 milioni di unità immatricolate, facendo registrare una crescita accumulata da gennaio a dicembre pari al 7,7%. Con riferimento a dicembre 2017, il numero di immatricolazioni ha raggiunto quota 102.943 (+6,2% rispetto allo stesso periodo del 2016).

 

Fiat continua a registrare ottimi risultati nel mercato spagnolo, superando le 54.000 unità immatricolate (+11,2% rispetto al 2016). La marca italiana torna a chiudere l’anno con un record per quanto riguarda il mercato spagnolo. A dicembre, Fiat è riuscita ad immatricolare 2.527 unità.

 

Jeep torna ad essere protagonista tra le marche del gruppo FCA e chiude l’anno immatricolando 8.493 unità (+22,9%), triplicando il valore medio di crescita del mercato e chiudendo un 2017 da record in Spagna. A dicembre, Jepp ha immatricolato un totale di 609 unità.

 

Anche Alfa Romeo si lascia alle spalle un anno importantissimo, caratterizzato dal lancio sul mercato del primo modello SUV della sua storia: Stelvio. Con un totale di 4.036 macchine immatricolate, la marca italiana cresce in Spagna del 26,6% rispetto al 2016 (261 auto immatricolate a dicembre).

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Arriva la nuova Fiat 500L City Cross

Arriva la nuova Fiat 500L City Cross

Presso gli showroom Fiat, è possibile ordinare la nuova Fiat 500L City Cross con cui “evadere” dalla routine quotidiana per immergersi in entusiasmanti avventure urbane. Si amplia così la gamma della nuova 500L che è stata recentemente rinnovata diventando ancora più 500, dinamica e connessa. Peculiarità che, grazie a una combinazione unica di spazio e personalità, consolideranno la sua indiscussa leadership europea che, in cinque anni dal lancio del modello, non ha mai smesso di rafforzarsi.

 

Così a pochi mesi dal lancio della nuova 500L, che sta già avendo grande successo, la gamma si arricchisce con la nuova versione City Cross che soddisfa un cliente alla ricerca di un crossover urbano. Lo dimostrano alcuni elementi esterni come i paraurti specifici con skidplate, l’audace griglia anteriore e l’assetto rialzato di 25 mm. Il tutto reso ancora più sportivo dai nuovi elementi di colore nero: i cerchi in lega da 17″ e calotte specchi, il tetto in contrasto, disponibile come optional, e modanature laterali e posteriori.

 

La nuova 500L City Cross è disponibile in 9 colori, pastello o metallizzati, ma la livrea che più di tutte pone in risalto le sue peculiarità estetiche è certamente il nuovo Arancio Sicilia, in abbinamento con il raffinato tetto nero che richiama i numerosi elementi della stessa tinta presenti sulla City Cross.

 

Impronta giovane e funzionale all’interno dove spiccano l’avvolgente fascia plancia, disponibile nera o bianca, e gli ergonomici sedili con sedute in tessuto nero, impreziositi dalle cuciture bianche e dal logo “500”.

 

A una forte caratterizzazione estetica corrisponde una ricca dotazione di serie: ABS, ESP, 6 airbag, climatizzatore manuale, cruise control, volante in techno pelle multifunzione, display a colori TFT da 3’5″, radio touchscreen UconnectTM HD LIVE con Bluetooth e controllo vocale, sedile posteriore frazionato 60/40 e luci DRL a LED. Inoltre, a richiesta, il cliente può dotare la propria 500L City Cross dell’innovativo UconnectTM HD Live ad alta risoluzione da 7″, disponibile anche con predisposizione Apple Car Play e compatibilità con Android AutoTM.

 

La nuova Fiat 500L City Cross può essere equipaggiata con i motori più adeguati alle specifiche esigenze del cliente: i motori a benzina 1.4 16V da 95 CV, a doppia alimentazione benzina e GPL 1.4 TJet da 120 CV, diesel 1.3 MultiJet da 95 CV, anche con cambio Dualogic, e 1.6 MultiJet da 120 CV. Tutti i propulsori rispondono alla normativa Euro 6 e garantiscono un vantaggioso rapporto tra prestazioni e consumi.

 

Infine, sono disponibili esclusivi pacchetti studiati ad hoc attraverso i quali ogni cliente potrà personalizzare ulteriormente la propria 500L City Cross enfatizzandone le caratteristiche di connettività, comfort e sicurezza.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Fiat 500 celebra il suo 60º aniversario entrando nella top10 dei modelli più venduti in Spagna

Fiat 500 celebra il suo 60º aniversario entrando nella top10 dei modelli più venduti in Spagna

Il mercato spagnolo di auto ha registrato nel mese di luglio una crescita del 2,5%, fino a raggiungere le 109.948 unità immatricolate. Nell’accumulato gennaio-luglio 2017, la crescita è stata del 6,4% ed il numero totale di immatricolazioni 777.442.

 

Il mese di luglio è stato speciale per Fiat e, in particolare, per Fiat 500: nel mese della celebrazione del suo 60º anniversario, la vettura italiana, lanciata nella sua prima versione il 4 luglio 1957, è entrata nella top10 dei modelli più venduti in Spagna, con un totale di 2.165 immatricolazioni (+45,2% rispetto a luglio 2016).

 

Fiat si mantiene nella top10 delle marche automobilistiche: nell’accumulato gennaio-luglio, le immatricolazioni sono cresciute del 13% (37.565 unità).

 

Alfa Romeo chiude il mese di luglio con una crescita del 12,6% (+410 unità immatricolate) rispetto allo stesso mese del 2016. Per quanto riguarda l’accumulato gennaio-luglio, invece, Alfa cresce del 32,7%. Si sottolinea la spettacolare accoglienza che il mercato ha riservato all’Alfa Romeo Stelvio, il modello più venduto dal marchio nel mese di luglio.

 

Anche Jeep continua a registrare cifre molto positive, chiudendo il mese di luglio con una crescita del 22,8% (658 unità) rispetto allo stesso mese del 2016 e con una crescita del 13,5% per quanto riguarda i primi sette mesi dell’anno.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Fiat chiude la prima parte dell’anno con eccellenti risultati

Fiat chiude la prima parte dell’anno con eccellenti risultati

Il mercato spagnolo di auto chiude il mese di giugno con un totale di 131.797 immatricolazioni, il 6,5% in più rispetto allo stesso mese del 2016. In totale, la prima metà dell’anno del 2017 ha visto le immatricolazioni raggiungere quota 667.494 (+7,1%).

 

Fiat torna a giocare un ruolo da protagonista in questo scenario chiudendo il mese di giugno con 6.648 unità immatricolate e risultando essere il nono fabbricante nel ranking del mercato mensile spagnolo. Nel totale accumulato dall’inizio dell’anno, invece, si posiziona decima (32.205 unità e +17,2% rispetto al 2016).

 

La crescita di Fiat nel mese di giugno nel mercato dei privati è stata del +31%, con un accumulato del +9,2%. Abarth ha sperimentato una crescita del 101,56% a giugno 2017 ed una crescita accumulata dell’86,35%.

 

Anche Alfa Romeo è cresciuta del 57,8% rispetto allo stesso mese del 2017 (513 unità immatricolate) e del 37,4% considerando i primi sei mesi dell’anno (2.132 unità). Si sottolinea la buona accoglienza che il mercato ha riservato ad Alfa Romeo Stelvio nel suo primo mese di vendita (417 unità).

 

Per concludere, Jepp continua a mantere la stabilità in termini di valori di crescita. Le 836 unità di giugno 2017 rappresentano il 28,4% in più rispetto al 2016, mentre le 4.202 immatricolazioni nel primo semestre il 12,2% in più.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies