Il 16 e 17 dicembre scorso la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna ha partecipato al Meeting Transnazionale conclusivo del progetto EUHeritage, organizzato dall’ente coordinatore, il Consorzio Materahub, nella città italiana di Matera .
Il principale risultato del progetto EU Heritage, che fa parte del programma Erasmus+ (Sector Skills Alliance for Design and Delivery of VET), è stata la creazione di un nuovo curriculum transnazionale per professionisti del patrimonio culturale, incentrato sulle competenze digitali, trasferibili e trasversali, e le abilità legate al “turismo esperienziale” nel campo dei beni culturali.
In particolare, è stata implementata una metodologia intersettoriale e multidisciplinare per collegare il settore del patrimonio culturale con il turismo, la tecnologia e le industrie creative.

Durante l’incontro di dicembre, si è discusso anche del futuro dell’associazione e ogni partner del progetto ha condiviso i risultati e i prodotti sviluppati nell’ambito del progetto, compresa la piattaforma social per la creazione di una comunità virtuale per la condivisione di best practices, rivolta a professionisti, studenti e tutti coloro che sono interessati ai beni culturali.
Inoltre, durante la seconda giornata, si è svolta la conferenza finale sulle nuove competenze per i beni culturali e il turismo.