Partecipazione italiana a Bacchus 2017

Grande successo dei vini italiani al concorso Bacchus 2017, al termine del quale sono state premiate 13 etichette del Belpaese. In particolare hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento “Bacchus de oro” i seguenti vini:
• SEI VIGNE INSYNTHESIS (CANTINA SOCIALE DI VINCHIO – VAGLIO SERRA E Z.L.);
• VIGNE VECCHIE (CANTINA SOCIALE DI VINCHIO – VAGLIO SERRA E Z.L.);
• SOAVE CLASSICO (SUAVIA);
• BAROLO DOCG DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA (AZIENDA VINICOLA PALLADINO SRL).
Sono state, inoltre, premiate con il “Bacchus de plata” altre 9 etichette italiane:
• KUÉNTU (ATHA RUJA PODERI SRL SOCIETÁ AGRICOLA);
• TERRA ASPRA PRIMITIVO MATERA DOP (TENUTA MARINO);
• PETIT MANSENG (CASALE DEL GIGLIO AZ. AGR. SRL);
• IL NERELLO DEL CONTE (CONTE UVAGGIO DI GIERI CRISTIAN);
• PROSECCO SPUMANTE ANDREA BIASIOTTO (AZIENDA AGRICOLA BIASIOTTO S.A.G.S.);
• FURORE ROSSO RESERVA (CANTINE MARISA CUOMO SRL);
• SORDO BAROLO RISERVA PERNO (SORDO GIOVANNI AZIENDA AGRICOLA);
• RISERVA DEL NONNO (BOSCA SPA);
• BOTTEGA VINAS PINOT GRIGIO (CAVIT S.C.).
In questa edizione del concorso internazionale hanno partecipato ben 54 etichette italiane (clicca qui per scaricare la lista): una presenza importante frutto dello sforzo congiunto messo in atto dalla Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna, dall’ICE – Agenzia Italiana per il Commercio Estero e dall’Ambasciata d’Italia a Madrid.
I vini che hanno ricevuto il “Bacchus de oro” verranno degustati durante un evento di promozione delle eccellenze enologiche italiane, che verrà organizzato dalla CCIS nell’ambito del Salón de Gourmets 2017, che si terrà il 25 aprile 2017 (dalle 15 alle 16).
L’Italia è il Paese Invitato del principale evento dedicato al mondo del vino in Spagna, che si terrà dal 9 al 13 marzo
Un totale di 54 etichette italiane prenderanno parte a Bacchus 2017, il principale concorso enológico internazionale che si svolge in Spagna, organizzato da Unión Española de Catadores.
L’Italia è il Paese Invitato di questo grande evento dedicato al mondo del vino – l’unico riconosciuto dalla OIV – che celebra la sua XV edizione dal 9 al 13 marzo.
La partecipazione italiana a Bacchus 2017 è il risultato dello sforzo congiunto della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) e l’ICE – Agenzia Italiana per il Commercio Estero e conta sull’appoggio istituzionale dell’Ambasciata d’Italia in Spagna.
Le 54 etichette italiane saranno protagonista dell’evento di inaugurazione del concorso, che si terrà il 9 marzo prossimo nello spendido edificio che ospita la sede della rappresentazione diplomatica italiana a Madrid e vedrá la presenza di giornalisti specializzati, operatori del settore agroalimentare, sommellier ed esperti enologi di caratura mondiale. Tra gli invitati, il miglior Sommelier del mondo nel 2010, Luca Gardini, ed il caporedattore del portale DoctirWine, Stefania Vinciguerra. Entrambi faranno parte del panel di esperti nell’ambito del concorso.
Durante la serata verrà servito un buffet di degustazione a base di prodotti tipici della tradizione enogastronomica italiana, offerti da Negrini SL, patrocinatore dell’evento.
Dal 10 al 13 marzo Bacchus si trasferirà al Casino di Madrid, dove verrà allestito un corner per la presentazione di tutti i vini italiani a concorso.
#Italiantaste – #vivereallitaliana
La Cámara de Comercio e Industria italiana para España (CCIS), in collaborazione con le principali istituzioni italiane in Spagna, organizza il progetto “Arte en vino” volto al supporto di cantine italiane, consorzi, associazioni, distributori, che mirano a cogliere le opportunità commerciali offerte dal mercato spagnolo. Read more