La CCIS alla prima edizione di IMEX Asturias

La CCIS alla prima edizione di IMEX Asturias

La più grande fiera del busienss internazionale e degli Investimenti si terrà per la prima volta nel Palazzo dei Congressi di Gijón, il 19 e 20 aprile.

 

In questa occcasione, il rappresentante della CCIS nel Principato d’Asturie, Paolo Ercolani, sarà presente nella zona dedicata agli incontri per assistere le imprese locali interessate alle opportunità del mercato italiano.

 

Per concordare un colloquio con la CCIS è necessario accedere alla pagina: http://imex.impulsoexterior.net/paises-imex-2017as.html

 

IMEX è la prima e più importante fiera di affari internazionali e commercio estero che si celebra in Spagna. Ha organizzato a cadenza annuale 15 edizioni a Madrid, 5 a Barcellona, 4 in Andalusia, 3 nella Comunità Valenciana ed 1 in quella di Castilla-La Mancha.

 

Inaugurata nel 2003, IMEX lavora per migliorare la competitività delle PMI, attraverso di un’offerta efficace ed innovativa dei prodotti e servizi necessari per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Le Asturie concedono aiuti a 21 imprese per progetti di R&I

Le Asturie concedono aiuti a 21 imprese per progetti di R&I

Il governo del Principato delle Asturie vuole creare sinergie nell’ambito dell’innovazione tra imprese lider nei rispettivi settori ed altre aziende con capacità tecnologica sufficiente, affinché traggano beneficio di questa collaborazione le imprese più piccole.

 

L’Istituto di Sviluppo Economico del Principato delle Asturie (IDEPA), dipendente dal Consiglio del Lavoro, Industria e Turismo, ha concesso 2.247.301 euro in sovvenzioni per lo sviluppo di progetti di ricerca, portati avanti attraverso la collaborazione tra le imprese trainanti e le piccole e medie imprese (PMI).

 

Al bando hanno risposto 27 imprese raggruppate in otto progetti. Sono stati approvati sei progetti ai quali partecipano 21 aziende. Di queste, sei operano da imprese trainanti: Pasek Minerales; Ingeniería y Diseño Europeo (IDESA); Industias Lácteas Asturianas (Reny Picot); ArcelorMittal Innovación, Investigaciíon e Inversión; Thyssenkrupp Elevator Innovation Center y General de Alquiler de Maquinaria (GAM). L’investimento totale dei progetti approvati raggiunge i 5,6 milioni di Euro.

 

Il direttore generale di Innovazione ed imprenditoria, Francisco Delgado, ha sottolineato “la portata del bando, nel quale si combina la leadership di un’impresa trainante, l’apportazione delle PMI ed il contributo dei centri tecnologici e dell’università”. Inoltre, ha segnalato l’importanza “dell’implementazione crescente dei modelli di innovazione aperta, collaborazioni che risulteranno beneficiare il sistema di Ricerca & Innovazione. Queste 21 imprese, impegnate in sei progetti che coinvolgono settori diversi, mettono in luce il dinamismo innovatore delle Asturie”.

 

Delgado ha continuato affermando che “il Principato, in questo modo, incentiva le imprese a scommetterre sull’innovazione. Nonostante l’ICE abbia registrato che nel 2015, nelle Asturie, la spesa in R&I sia aumentata dell’8,6% rispetto all’anno precedente, dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione per far crescere la Ricerca e l’Innovazione in questa Regione”.

 

Fonte: Moneda Unica

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies