È stato di recente approvato dalla Commissione Europea il progetto Sustainable Energy Management @ Schools in Europe (sem@schools.eu) , di cui la CCIS è partner per la Spagna.
Il progetto, tra i migliori valutati durante la recente selezione, fa parte del programma Erasmus+, KA2 VET ed è volto a promuovere l’orientamento dei giovani verso opportunitá di lavoro legate al settore energetico.
Con un budget di 450mila euro complessivi, l’iniziativa si propone come duplice obiettivo quello di formare giovani di diversi paesi europei sui nuovi profili professionali legati all’energia nel settore dell’edilizia e allo stesso tempo sensibilizzare le strutture formative sui temi della green economy , del risparmio energetico e della salvaguardia dell’ambiente.
Il progetto prevede l’integrazione di operatori del settore della formazione e del settore enrgetico europeo, coinvolgendo 80 scuole, circa 1.500 studenti ed altri 10.000 informati. I destinatari dell’azione sono giovani di etá compresa fra i 16 e i 18 anni, le scuole, gli Enti preposti alla gestione del settore scolastico/formativo e gli operatori economici del settore dell’energia.
La CCIS collaborerá al progetto per un periodo di 36 mesi, insieme ad altri 9 partner con sede nei seguenti paesi: Italia, Spagna, Lettonia, Gran Bretagna, Romania, Grecia e Cipro.
Per maggiori informazioni:
EU Desk CCIS
Mail: eudesk@italcamara-es.com
Web: www.italcamara-es.com
Tel. (0034) 915 900 900
Fax (0034) 915 630 560
