“Stay Export” è un’iniziativa promossa da Unioncamere nell’ambito del Fondo Intercamerale di Intervento e realizzata in collaborazione con Assocamerestero, il sistema camerale italiano e le Camere di Commercio Italiane all’Estero, con l’obiettivo di dare supporto alle imprese italiane attraverso attività di informazione e consulenza per potenziarne la capacità esportatrice e la presenza nei mercati esteri.
IL PROGETTO
“Stay Export” è un progetto che vuole fornire un appoggio concreto alle PMI italiane interessate ad espandere la loro attività nei mercati esteri e si inserisce nell’ambito dell’iniziativa SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, promossa da Uniocamere.
La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) prende parte a questa iniziativa per sostenere le PMI nel loro processo di riposizionamento e riattivazione che fa leva sull’internazionalizzazione e la digitalizzazione.
Il progetto ha una durata di 4 mesi, dal 1º febbraio al 31 maggio 2022.

INIZIATIVE PREVISTE
Reperimento dati per la creazione di un Digital Sustainability Atlas
La CCIS realizza un’azione di raccolta dati relativamente al livello di digitalizzazione in Spagna, secondo una serie di precisi indicatori, contribuendo così alla definizione di un Digital Sustainability Atlas. Si tratta di uno strumento che verrà sviluppato da Unioncamere e dalla Fondazione Sostenibilità Digitale che si vuole mettere a disposizione dell’imprenditoria per comprendere la natura del contesto politico, economico e sociale di un determinato paese in relazione ai temi della sostenibilità e del digitale.
Percorso di orientamento al mercato per PMI italiane
La CCIS attiverà un percorso di orientamento personalizzato con ciascuna delle Pmi italiane coinvolte nel progetto, con l’obiettivo di favorire la loro conoscenza del mercato spagnolo e delle principali dinamiche relative al settore di interesse. Tali percorsi verranno realizzati nella modalità di webmentoring, già sperimentata con successo nel corso della prima edizione del progetto.
CONTATTO
Per maggiori informazioni sul progetto: news@italcamara-es.com