L’evento di consegna della certificazione, organizzato dalla CCIS, fa parte del progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”
Sono 33 i ristoranti italiani in Spagna certificati con il “Marchio Ospitalità Italiana”, una certificazione che fa parte del progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”, promosso dall’Unione delle Camere di Commercio Italiane- Unioncamere e Isnart (Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche) e che in Spagna è gestito dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna – CCIS –. L’obiettivo del progetto, realizzato con il contributo del “Fondo Intercamerale di Intervento” di Unioncamere, è selezionare e promuovere i ristoranti italiani all’estero che garantiscono gli standard dell’ospitalità italiana, attraverso una certificazione che, dal 1997, è sinonimo di qualità dei servizi e prodotti offerti. Inoltre, il marchio è un importante strumento di promozione delle tradizioni agroalimentari delle diverse regioni italiane.
La cerimonia di consegna del “Marchio Ospitalità Italiana” ai 33 ristoranti italiani certificati in Spagna dalla CCIS durante la terza annualità del progetto si è svolta il 16 dicembre nella sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata italiana a Madrid.
L’evento ha visto la presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Pietro Sebastiani, del Segretario Generale della CCIS, Giovanni Aricò, e del direttore dell’ufficio ICE di Madrid, Marco Verna.
Il progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”
Per ottenere la certificazione, i ristoranti italiani all’estero devono rispettare una serie di requisiti specifici stabiliti dai promotori del progetto. Tra questi, è da sottolineare la presenza di elementi decorativi rappresentativi della cultura italiana, un 50% di piatti e ricette tradizionali delle diverse regioni italiane nel menù; almeno il 30% di vini italiani DOP a disposizione del cliente e l’uso di olio extravergine di oliva DOP prodotto in Italia.
L’iniziativa ha già ottenuto un’ampia ripercussione sui mezzi d’informazione attraverso programmi emessi dalle catene televisive italiane Canale 5, Rai 2 e Rai Internazionale.
In linea con gli obiettivi di favorire l’interscambio commerciale tra Italia e Spagna e promuovere le eccellenze del Belpaese nel territorio iberico, la CCIS crede fermamente in questo importante progetto che rafforza la presenza della cultura enogastronomica italiana in Spagna, grazie alla collaborazione tra le principali istituzioni italiane sul territorio.
È possibile scaricare la lista aggiornata dei 33 ristoranti italiani certificati in Spagna nel 2013 attraverso il seguente link: restaurantes italianos certificados 2013-2014