Il progetto C.H.IM.E.R.A. (Creative Holism to Improve Management and Enterprenurial Role models and Approaches), finanziato dalla Commissione Europea, punta a introdurre competenze creative nei piani di formazione aziendali, favorevoli allo sviluppo e all’innovazione. Il progetto si è classificato al primo posto tra i progetti europei nell’ambito del programma Leonardo.
Le azioni, su diversi fronti, prevedono un “indice per la misurazione della creatività” delle imprese; la definizione di competenze e abilità necessarie per gli imprenditori e per il proprio staff; corsi di formazione sperimentali; CREAlabs, workshop di teatro-impresa finalizzati a facilitare l’espressione, l’espansione ed il miglioramento del pensiero creativo; scambio di competenze creative fra vecchie e nuove generazioni di imprenditori, manager e lavoratori; realizzazione di un Manuale della creatività per imprenditori e manager; scambio di esperienze tra imprese europee.
Il progetto, della durata di 24 mesi (da ottobre 2012 a settembre 2014), è realizzato da un partenariato europeo in cui partecipa la CCIS, come associazione di riferimento per il mercato spagnolo. Gli altri partner sono Superficie 8 (Italia), società capofila e coordinatrice del progetto, Associazione Piccole e Medie Imprese dell’Umbria- APMI Umbria (Italia), Institute of Enterpreneurship Development (Grecia) e The Cracow Center of Management and Administration (Polonia).
Il Progetto si avvale del sostegno del Programma Leonardo da Vinci dell’Unione Europea
Web del progetto: http://www.chimeraproject.eu/it/
