La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) ha organizzato, lo scorso 18 dicembre nella sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, un evento di presentazione del progetto Mentoring Spagna – Italia, che si inserisce nel programma “Chamber Mentoring for International Growth“, coordinato da Unioncamere e Assocamerestero.
Il Segretario Generale della CCIS, Giovanni Aricò, ha presentato i principali obiettivi del progetto ai più di 100 invitati tra soci e rappresentanti della business community italo-spagnola, sottolineando come il mentoring, si sta ormai affermando come nuova modalità di sostegno per quelle imprese che difettano ancora delle competenze necessarie per poter sviluppare in autonomia il loro percorso di internazionalizzazione.

In particolare, ha realizzato una breve analisi della gestione della CCIS nell’arco di questi primi mesi di attivazione del progetto, durante i quali si è proceduto a selezionare manager, ricercatori o imprenditori (mentors) residenti in Spagna, disposti a dare consigli a imprenditori e manager italiani (mentees))su come approcciare il mercato spagnolo per una futura fase di internazionalizzazione.
Il risultato di questa prima fase di progetto ha visto l’individuazione di 5 mentor tra i soci della CCIS, a cui sono stati affidati da 1 a 2 mentees grazie alla collaborazione delle Camere di Commercio di Verona, Bologna e Reggio Emilia e l’Agenzia Speciale Promec Modena. Dallo scorso novembre i mentors selezionati sono in contatto con i propri mentees attraverso un’apposita piattaforma che permette lo svolgimento di sessioni di mentoring attraverso la modalità di videoconferenza o il semplice contatto telefónico.
All’evento ha preso parte anche uno dei mentor selezionati per questa prima annualità del progetto, Davide de Sanctis, country manager per Spagna e Portogallo di Octo Telematics, impresa specializzata nel mercato delle assicurazioni telematiche.

Una volta terminata la presentazione, i presenti si sono uniti ai soci e collaboratori della Camera per prendere parte al Christmas Happening CCIS, il tradizionale appuntamento di fine anno che si è svolto successivamente al seminario.