Attraverso un’analisi su specifici focus group realizzata nell’ambito del progetto europeo MIND – Marketing, Internationalisation & Development, sono state individúate una serie di competenze che definiscono un profilo di “International Marketing Manager”.
Nell’ambito del progetto M.IN.D – Marketing, Internationalisation & Development, che rientra nel programma europeo Erasmus+ è stata condotta un’analisi desk attraverso 10 Focus Group (2 in Italia, 3 in Spagna, 2 in Grecia, 2 in Turchia,1 in Francia) con il coinvolgimento dei rappresentanti di un panel di PMI agro-alimentari, e di un panel di rappresentanti del target group (persone disoccupate/inoccupate di lunga durate, in possesso di lauree in materie economiche).
Il risultato di questa analisi ha permesso di definire un profilo di “International Marketing manager” attraverso la definizione di una serie di competenze che sono sintetizzate di seguito:
• Analisi strategica delle potenzialità del settore agroalimentare nei processi di internazionalizzazione,
• Analisi potenzialità paese,
• Gestione delle dinamiche organizzative, commerciali, tecnologiche, economiche e finanziarie in ottica di internazionalizzazione d’impresa,
• Definizione delle variabili del marketing mix e redazione di un Piano di Marketing Internazionale,
• Realizzare il piano di comunicazione a supporto dello sviluppo internazionale del business
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto al seguente link: http://mind.prismsrl.it.
Il progetto MIND vede il coinvolgimento di 11 organizzazioni,tra cui la CCIS, provenienti da 4 paesi dell’Unione Europea (Italia, Spagna, Grecia, Francia) ed un Programme Country non UE (Turchia). Il progetto, coordinato dalla Camera di Commercio di Salerno, oltre alla CCIS conta come partner Aydin Government, Aydin Ticaret Borsasi, Camera di Commercio e Industria di Atene, Camera di Commercio Italiana di Lione, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano, Espaitec -Parc Científic Tecnològic i Empresarial, Hellenic American Union e IAT – Inovación y Tecnología e Prism Consulting Srl.
Il progetto, ciofinanziato dall’Unione Europea, mira a creare una rete di contatti stabile ed efficace tra attori istituzionali, economici e formativi, che operi nel campo dell’analisi, progettazione, sperimentazione e validazione del profilo professionale di «International Marketing Manager». In questo senso,sono sati creati spazi di collaborazione in rete, occasioni di networking anche grazie ad una piattaforma online denominata “MAR.CO Marketing Competencies” che facilita forme di social collaborative learning.