È on line il portale delle imprese che in Italia e nel mondo hanno ottenuto il riconoscimento Ospitalità Italiana: https://ospitalita-italiana.com/ – https://ospitalita-italiana.com/en.
Il portale, oltre alle sezioni dedicate a “Le Destinazioni di Ospitalità Italiana”, per la promozione delle destinazioni turistiche italiane, è dedicato alle imprese aderenti al marchio Ospitalità Italiana in Italia e nel mondo.
Il Marchio Ospitalità è un progetto curato da ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) che si avvale della rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero per la selezione e promozione di quelle strutture ristorative che garantiscono il rispetto dei requisiti di qualità e identità che caratterizzano l’ospitalità italiana.
Attraverso le pagine personali delle singole imprese certificate Ospitalità Italiana, il portale fornisce tutte le informazioni utili alla clientela: indirizzo, recapiti telefonici, web e social, breve descrizione dell’impresa, consentendo di contattarle e individuarle sulla mappa.
Si tratta pertanto di un’opportunità per chi cerca strutture di qualità e che garantiscono gli standard dell’ospitalità e di servizio nei diversi territori in cui queste sono presenti.
Nel nuovo portale Ospitalità Italiana hanno la propria scheda anche le strutture certificate quest’anno dalla CCIS:
– Pante Cucina Italiana (Madrid)
– Mamma Mí Pizza e Tradizione Napoletana (Playa Honda – Lanzarote)
– La Tavernetta del Pirata (Madrid)
La Camera, infatti, gestisce l’iter per la richiesta del marchio nel proprio territorio di competenza, essendo l’ente di riferimento per i ristoranti, le pizzerie e le gelaterie che intendono richiedere questo importante sigillo di garanzia della qualitá dei servizi e prodotti offerti.
Per qualsiasi informazione sull’iter per la richiesta della certificazione con il Marchio Ospitalità Italiana si prega di inviare una mail a: ferias@italcamara-es.com.