Sono 82,6 milioni i turisti internazionali che hanno visitato la Spagna nel 2018, lo 0,9% in più rispetto all’anno precedente. Si tratta di una nuova cifra record per il turismo spagnolo, che conferma la tendenza ositiva degli ultimi anni non solo nel numero di viste, ma anche nella spesa, che è cresciuta del 3,1% per raggiungere gli 89.678 milioni di euro.
I dati sono stati anticipati dalla ministra spagnola dell’Industria, Commercio e Turismo, Reyes Maroto, nella conferenza stampa organizzata lo scorso 16 gennaio, dove `si è presentato il bilancio del settore turistico nel 2018, insieme al budget globale previsto per la Segreteria di Stato di Turismo.
Buone notizie arrivano anche dal fronte della spesa media per turista, che ha registrato tra gennaio e novembre 2018 una crescita del 2,2%, ranggiungendo i 1.082 euro a persona, secondo le statistiche di EGATUR dell’Instituto Nacional de Estadísticas (INE). Inoltre, la spesa media giornaliera ha raggiunto i 147 euro, con un incrememto del 6,4% rispetto al 2017.
Relativamente all’occupazione, il settore turistico continua a rappresentare un motore per il rafforzamento dell’economia spagnola, con un incremento vicino ai 100.000 nuovi posti di lavoro. Le attività concernenti il turismo contribuiscono rappresentano il 12,2% del totale delle affiliazioni al sistema di previsdenza pubblico.
Per Reyes Maroto, questi dati “sono positivi, rappresentano un nuovo record storico , ci consentono di mantenerci come principale destinazione mondiale e ci spronano a continuare a lavorare per consolidare i flussi e potenziare un turismo di valore aggiunto”.