Torna il corso online per la gestione del Patrimonio Culturale!
Sviluppato nell’ambito del progetto EUHeritage, di cui la CCIS è partner dal 2018, il corso sarà disponibile dal 26 settembre al 5 ottobre e sarà composto da 5 moduli incentrati sullo sviluppo delle competenze digitali e delle soft skills nel campo del turismo esperienziale.

Il corso, rivolto principalmente ai professionisti attivi nei settori dei Beni Culturali e del Turismo ed a studenti o laureati che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze in questi campi, offre l’opportunità di:
– creare connessioni tra i due settori dei Beni Culturali e del Turismo Esperienziale per lo sviluppo locale;
– acquisire competenze nella pianificazione di servizi innovativi riguardanti la Visitor Experience;
– apprendere e implementare strategie e strumenti digitali per il settore dei Beni Culturali;
– adottare un approccio imprenditoriale al mondo dei Beni Culturali,
– conoscere i settori della sostenibilità, della valutazione dei progetti e della misurazione dell’impatto;
– acquisire familiarità con le politiche e le migliori pratiche nei settori dei Beni Culturali e del Turismo;
– conoscere i diversi quadri di competenze e l’apprendimento permanente e, infine, creare una comunità partecipando e interagendo con i colleghi online.
Inoltre, questo corso sarà uno strumento molto utile per lavorare con il programma EU Heritage Experience Design Canvas, che permetterà agli utenti di operare concretamente sui loro territori.
Infine, dopo aver completato i 5 moduli ed aver superato almeno il 45% del materiale didattico e delle attività di valutazione, come i quiz, i partecipanti riceveranno un Certificato di Completamento.