Grande successo per la prima edizione di Passione Italia fuori Madrid, che si è svolta il 10 giugno presso la Plaza Salytien del Comune di Adeje.
Passione Italia si è celebrata per la prima volta in formato itinerante. Dopo la nona edizione svoltasi nel Centro Culturale Conde Duque di Madrid (2-4 giuugno), in quello che si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti imprescindibili per i residenti della capitale, il Consolato Onorario di Santa Cruz di Tenerife e la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna hanno organizzato la prima edizione di “Passione Italia Tenerife”. L’evento si è svolto lo scorso 10 giugno, presso la Plaza Salytien del Comune di Adeje.
Numerosi i rappresentanti delle istituzioni e imprese locali che non hanno voluto perdersi questo importante evento di promozione delle eccellenze italiane nella città canaria. In particolare, hanno presieduto l’atto inaugurale Silvio Pelizzolo, Console d’Italia a Tenerife e rappresentante della CCIS nella città canaria, accompagnato dal Presidente della CCIS, Marco Pizzi. Inoltre hanno assistito all’evento Jesús Morales, Vicepresidente dell’Área de Agricultura, Ganadería y Pesca del Cabildo di Tenerife, Carmen Rosa González Cabrera, Vice Sindaca di Adeje e Consigliera dell’Area di Presidenza ed Ermitas Moreira Garcia, Consigliera Comunale del Turismo, Urbanismo e accessibilità del Comune di Adeje.
Per la parte imprenditoriale erano presenti Jorge Esplugas Ramos ed Eric Viana, rispettivamente Vicepresidente e Coordinadore del CEST Círculo de Empresarios y Profesionales del Sur de Tenerife, oltre a Rafael Dolado, Presidente del Centro de Iniciativa e Turismo del Sur de Tenerife, i quali, dopo l’atto inaugurale, si sono riuniti con il Presidente della CCIS per presentare i vantaggi competitivi che offre l’area meridionale di Tenerife a imprenditori e aziende italiane.
Sul modello dell’evento organizzato annualmente a Madrid, è stata allestita un’area espositiva per la promozione dei prodotti italiani legati al settore dell’alimentazione, estetica e bellezza, profumeria, servizi, artigianato, salute e benessere. In totale sono stati 30 gli espositori presenti, tra cui i soci CCIS Vivi Tenerife (editoria), Negrini (agroalimentare), Silverstar (prodotti per la pulizia) e Synergy Adv Promotion (marketing e promozione).
Ben tre Ferrari e una Lamborghini sono state esposte all’ingresso dell’area dedicata agli stand, come simbolo del gusto, del design e dell’eccellenza dell’industria italiana.
Dopo l’atto istituzionale la giornata è stata animata dall’intervento musicale della Banda Municipale di Adeje, seguito dalla cantante Carla Milazzo, che ha offerto un interessante repertorio della musica italiana. Radio Maxell, da parte sua, ha offerto un divertente pomeriggio musicale ricco di animazione e di interviste sia agli espositori, che hanno potuto anche presentare i loro prodotti, che ai presenti.
La parte serale ha visto l’attuazione lirica di Arianna Moia promettente sedicenne talento de Canaria 2015 e cantante rivelazione del Got Talent 2016 edizione spagnola, e Jenny Rospo, con un intrattenimento musicale che conta nel suo repertorio le canzoni della indimenticabile Mina. Successivamente Santiago Cano alle tastiere ha offerto un repertorio di musica che ha accompagnato il numeroso ed entusiasta pubblico presente fino alla conclusione del’evento
Clicca qui per vedere le immagini dell’evento