L’Italia è il secondo mercato di destinazione, con il 10,3% del totale dell’export del paese iberico
Secondo quanto riportato dal Centro de Información textil y de la Confección, le esportazioni spagnole di tessile ed abbigliamento sono cresciute in termini tendenziali dell’8,9% nei primi undici mesi del 2016, toccando quota 13.811 milioni di Euro.
All’interno del settore, l’export di maglieria e abbigliamento ha registrato la maggiore crescita, raggiungendo un valore di 10.207 milioni di Euro (+9,5% rispetto ai primi undici mesi del 2015). Sono cresciute anche le esportazioni di fibre e manufatti di un 7,4%, fino a toccare quota 3.605 milioni di Euro.
Il principale importatore dell’Unione Europea continua ad essere la Francia (11,8% del totale delle esportazioni di prodotti tessili). Seguono Italia (10,3% del totale), Portogallo (8,4%) e Germania (6,5%).
Fuori dall’Unione Europea, il Marocco risulta essere il principale compratore, dal momento che importa prodotti per una quota pari al 6,8% delle esportazioni spagnole del tessile.
Fonte: Moneda Única