A partire da martedì 6 aprile e fino a domenica 11, tutti gli amanti della cucina italiana potranno viaggiare attraverso la regione Puglia per continuare a percorrere le Settimane Gastronomiche Regionali, organizzate dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna a Madrid nell’ambito dell’iniziativa True Italian Taste, al fine di promuovere i deliziosi prodotti autentici che vengono prodotti nel paese dello stivale. In questa occasione, sarà possibile degustare quelli del “tacco” presso il ristorante Bello e Bbuono (Plaza de Chamberí, 10. Madrid) per tutta la settimana attraverso questo magnifico menù preparato dallo chef Carmine Bavuso:

– Focaccia pugliese con stracciatella, gambero bianco e pistacchio
– Spaghettoni con crema di cime di colza e briciole di pane croccanti alle acciughe
– Cartellate pugliesi
– Bottiglia di vino: Paolo Leo Passitivo Primitivo di Puglia IGT

Tra i prodotti utilizzati per questa proposta vanno segnalati:
– La Stracciatella di Andria: formaggio fresco ottenuto con lo stesso metodo della burrata di Andria (la zona con la più alta produzione di questo formaggio) attraverso la cagliata: latte + caglio. È una miscela di panna o crema di latte e pasta filada, che costituisce l’interno della burrata. Il suo nome deriva dalla parola stracciato (strappato) ed è dovuto alla rottura tra pasta e panna. Oltre a farcire le burrate, la stracciatella si può trovare venduta separatamente, trasformata in una crema da spalmare.
– E il vino. Paolo Leo Passitivo Primitivo di Puglia IGT. È un vino tipico della zona del Salento, la regione formata dall’estremità sud-orientale della Puglia, ideale da abbinare a primi piatti a base di salse rosse, carni rosse e selvaggina.
L’iniziativa fa parte del progetto True Italian Taste, finanziato e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gestito da Assocamerestero (l’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero).
Per maggiori informazioni: https://www.100autentico.es/semanas-gastronomicas/
#trueitaliantaste
#iffoodcouldtalk
#extraordinaryitaliantaste