La disoccupazione in Spagna scende al 20%, il livello più basso dalla primavera del 2010



Secondo l’Inchiesta sulla Popolazione Attiva pubblicata dall’INE, nell’lultimo anno il tasso di disoccupazione è sceso di 2,37 punti

 

L’INE ha da poco pubblicato l’Inchiesta sulla Popolazione Attiva, relativa al secondo trimestre dell’anno.

Secondo l’inchiesta, il numero di occupati è aumentato di 271.400 persone rispetto al trimestre precedente (un 1,51% in più) ed ammonta a 18.301.000 persone. In termini destagionalizzati, la variazione trimestrale è dello 0,29%. Negli ultimi 12 mesi il numero delle persone con un’occupazione è aumentato di 434.400 unità. Il tasso annuale è pari al 2,43%.

In questo trimestre l’occupazione ha registrato un aumento nei Servizi (227.300 in più), nel settore delle Costruzioni (45.600) e nell’Industria (15.700), e diminuisce nell’Agricoltura (17.200 in meno).

Mentre, nell’ultimo anno, l’occupazione è aumentata nei Servizi (439.100 unità in più) e nell’Agricoltura (19.800), e diminuita nelle Costruzioni (15.700 unità in meno) e nell’industria (8.800).

Durante questo trimestre, il numero dei disoccupati diminuisce di 216.700 persone (-4,52%) ed ammonta a 4.574.700 unità. In termini destagionalizzati la variazione trimestrale è pari al –1,90%. Negli ultimi 12 mesi, il numero dei disoccupati si è ridotto di 574.300 persone (-11,15%). Il tasso di disoccupazione è pari al 20%, un punto in meno rispetto al trimestre precedente. Nell’ultimo anno questo tasso è sceso di 2.37 punti.

Per quanto riguarda le regioni, la disoccupazione diminuisce soprattutto tra Cataluña (56.400 disoccupati in meno), Isole Baleari (28.900) e Andalusia (28.100). In termini annuali, i risultati migliori si registrano in Cataluña (122.500 disoccupati in meno), Andalusia (99.400) e nella regione di Madrid (53.200).

Il totale degli stipendiati aumenta in questo secondo trimestre di 252.700 unità, di cui 86.400 con contratto a tempo indeterminato e 166.300 a tempo determinato. Su base annua, l’occupazione a tempo indefinito è incrementata di 223.300 persone mentre, i contratti a tempo determinao registrano un aumento di 202.200 unità. Il numero dei lavoratori indipendenti cresce di 15.700 unità in questo trimestre, mentre negli ultimi 12 mesi la crescita è stata pari a 6.800 persone.

È possibile scaricare l’inchiesta integrale tramite il seguente link.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn
Patrocinatori

Patrocinadores

  • Generali
  • Grupo Italfarmaco
  • Vivisol
  • Endesa
  • Iveco
  • Mediaset España
  • Negrini
  • Unidad Editorial
  • Abertis
  • Brembo
  • Fiat
  • Ferrero
Collaboratori

Colaboradores

  • Endesa
  • Lefebvre
  • Italfarmaco
  • Cellnex Telecom
  • Vivisol
  • ITA AIRWAYS
  • ESTUDIO ENSEÑAT, FDEZ.-ESCRIBANO Y A ABOGADOS
  • ESPRINET IBÉRICA, SL
  • Rödl & Partner
  • Maserati
  • EL CORTE INGLÉS
  • Reale Seguros
  • Ferrero Ibérica
  • FGA CAPITAL SPAIN EFC, SAU
  • Erg Spain
  • Fox & Patton Advisors Srl
  • Abertis Infraestructuras, SA
  • FINCORP MEDIACIÓN, SL
  • SH. Service Srl
  • ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN, SL - IED MADRID
  • Ipiac
  • MAIO LEGAL, SLP
  • Iveco
  • Coopservice Ibérica
  • Negrini
  • Iryo
  • BFF Banking Group
  • Allfunds
  • Intesa Sanpaolo
  • SARAS ENERGIA, S.A.
  • Brembo
  • Apoza
  • AZ Concesionaria Industrial SL
  • ENI Iberia
  • Pes and Partners Abogados
  • Enagás
  • Contineo

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies