I 17 professori partecipanti alla prima visita del progetto FP-MMM sono arrivati in Umbria, dove realizzeranno una visita di studio di una settimana.
Il 24 giugno 2018 17 docenti partecipanti al progetto Erasmus + FP-MMM– Movilidad sector metalúrgico y mecánico para personal de FP (2017-1-ES01-KA102-036254) sono arrivati a Perugia per prender parte alla visita il cui obiettivo è lo studio e l’osservazione di imprese e istituti di ricerca e formazioni innovatori del settore meccatronica, meccanica e metallurgica.
La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), coordinatrice del progetto, ha organizzato la visita congiuntamente all’ente ospitate AUR (Agenzia Umbri Ricerche).
La Cámara de Comercio e Industria Italiana para España (CCIS), coordinador del proyecto, ha organizado la visita con el suporte de la organización de acogida AUR Agenzia Umbria Ricerche).
La visita ha una durata di 7 giorni (24/06 – 30/06), con attività previste in differenti città umbre (Perugia, Foligno, Terni). Durante la visita i partecipanti visiteranno diverse imprese e istituti del settore di riferimento del progetto, le quali risultano di interesse grazie al loro spirito innovatore: ITS Umbria Accademy, AUR, Polo Meccanica avanzata e Meccatronica dell’Umbria (Confindustria), IES A. Volta, Aerospazio Umbria Cuscinetti, ITIS E. Orfini, Umbria Risorse Spa e Idea & Project (HUB). Canalicchio Spa, la Cascada de las Marmore, le centrali di Galletto e ERG y Green Tales Srl.
I 17 docenti provengono da 6 istituti professionali spagnoli del settore meccatronica, meccanica e metallurgica: IES Luis Barajas (Madrid), IES Juan Bosco (Ciudad Real), CIPFP Blasco Ibañez (Valencia), IES Arabista Ribera (Carcaixent), IES La Marxadella (Valencia), IES 9 de Octubre (Valencia).
In settembre si realizzerà la seconda visita del progetto FP-MMM, con sede a Lisbona, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Lisbona, nella quale parteciperanno 19 docenti.