La CCIS e l’Ambasciata d’Italia visitano la sede di Italfarmaco SA ad Alcobendas



Lo scorso 25 marzo, una delegazione composta dall’Ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino, il Consigliere econonomico dell’Ambasciata italiana, Simone Turchetta, il Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), Marco Pizzi, ed il Segretario Generale, Giovanni Aricò, hanno visitato la sede di Italfarmaco SA, presso il poligono industriale di Alcobendas, con l’obiettivo di rafforzare il legame con una delle principali imprese italiane presenti in Spagna e valutare possibili strategie di collaborazione.

Il Direttore Generale di Italfarmaco SA, Alvaro Acebrón, i membri del Consiglio di amministrazione, Saverio Scialdone e Jaime Enseñat, il Direttore della fabbrica, Jose Alemán, e la Direttrice delle Relazioni Istituzionali, Verónica Somodevilla, hanno ricevuto la delegazione, accompagnandola nella visita dei moderni stabilimenti di produzione della compagnia di matrice italiana, che in Spagna fabbrica per oltre 30 clienti e produce più di 70 prodotti diversi.

Il Gruppo Italfarmaco ha sede a Milano, dove nel 1938 è stata fondata Italfarmaco, SpA, con l’obiettivo di coprire con la massima efficienza la richiesta di farmaci per la salvaguardia della salute. Dal 1991, l’impresa è presente anche in Spagna, con sede nel Poligono Industriale di Alcobendas. Nella Penisola Iberica. La compagnia ha una solida posizione per quanto riguarda la commercializzazione di prodotti nelle seguenti aree: ginecologia, reumatologia, traumatologia, neurologia, oncologia, dermatologia, pediatria e psichiatria.

La visita della delegazione dell’Ambasciata d’Italia e della CCIS alle installazioni di Italfarmaco fa parte della strategia di avvicinamento e rafforzamento dei vincoli tra i rappresentanti del Sistema Italia in Spagna e le imprese italiane situate nella città madrileña, alla luce dell’accordo che la CCIS ha firmato a febbraio 2018 con il Comune di Alcobendas, per incentivare la collaborazione tra imprese e professionisti provenienti dal Belpaese e le istituzioni locali e favorire anche l’arrivo di nuove imprese italiane nel territorio.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn
Patrocinatori

Patrocinadores

  • Generali
  • Grupo Italfarmaco
  • Vivisol
  • Endesa
  • Iveco
  • Mediaset España
  • Negrini
  • Unidad Editorial
  • Abertis
  • Brembo
  • Fiat
  • Ferrero
Collaboratori

Colaboradores

  • Endesa
  • Lefebvre
  • Italfarmaco
  • Cellnex Telecom
  • Vivisol
  • ITA AIRWAYS
  • ESTUDIO ENSEÑAT, FDEZ.-ESCRIBANO Y A ABOGADOS
  • ESPRINET IBÉRICA, SL
  • Rödl & Partner
  • Maserati
  • EL CORTE INGLÉS
  • Reale Seguros
  • Ferrero Ibérica
  • FGA CAPITAL SPAIN EFC, SAU
  • Erg Spain
  • Fox & Patton Advisors Srl
  • Abertis Infraestructuras, SA
  • FINCORP MEDIACIÓN, SL
  • SH. Service Srl
  • ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN, SL - IED MADRID
  • Ipiac
  • MAIO LEGAL, SLP
  • Iveco
  • Coopservice Ibérica
  • Negrini
  • Iryo
  • BFF Banking Group
  • Allfunds
  • Intesa Sanpaolo
  • SARAS ENERGIA, S.A.
  • Brembo
  • Apoza
  • AZ Concesionaria Industrial SL
  • ENI Iberia
  • Pes and Partners Abogados
  • Enagás
  • Contineo

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies