Lo scorso 25 marzo, una delegazione composta dall’Ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino, il Consigliere econonomico dell’Ambasciata italiana, Simone Turchetta, il Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), Marco Pizzi, ed il Segretario Generale, Giovanni Aricò, hanno visitato la sede di Italfarmaco SA, presso il poligono industriale di Alcobendas, con l’obiettivo di rafforzare il legame con una delle principali imprese italiane presenti in Spagna e valutare possibili strategie di collaborazione.

Il Direttore Generale di Italfarmaco SA, Alvaro Acebrón, i membri del Consiglio di amministrazione, Saverio Scialdone e Jaime Enseñat, il Direttore della fabbrica, Jose Alemán, e la Direttrice delle Relazioni Istituzionali, Verónica Somodevilla, hanno ricevuto la delegazione, accompagnandola nella visita dei moderni stabilimenti di produzione della compagnia di matrice italiana, che in Spagna fabbrica per oltre 30 clienti e produce più di 70 prodotti diversi.
Il Gruppo Italfarmaco ha sede a Milano, dove nel 1938 è stata fondata Italfarmaco, SpA, con l’obiettivo di coprire con la massima efficienza la richiesta di farmaci per la salvaguardia della salute. Dal 1991, l’impresa è presente anche in Spagna, con sede nel Poligono Industriale di Alcobendas. Nella Penisola Iberica. La compagnia ha una solida posizione per quanto riguarda la commercializzazione di prodotti nelle seguenti aree: ginecologia, reumatologia, traumatologia, neurologia, oncologia, dermatologia, pediatria e psichiatria.

La visita della delegazione dell’Ambasciata d’Italia e della CCIS alle installazioni di Italfarmaco fa parte della strategia di avvicinamento e rafforzamento dei vincoli tra i rappresentanti del Sistema Italia in Spagna e le imprese italiane situate nella città madrileña, alla luce dell’accordo che la CCIS ha firmato a febbraio 2018 con il Comune di Alcobendas, per incentivare la collaborazione tra imprese e professionisti provenienti dal Belpaese e le istituzioni locali e favorire anche l’arrivo di nuove imprese italiane nel territorio.