La CCIS ha partecipato al Festival Nazionale dell’Economia Civile, terza edizione dedicata all’economia fatta da e per le persone, lavoro e relazioni, tenutosi nel Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze dal 24 al 26 settembre 2021.
Il Festival Nazionale dell’Economia Civile è un luogo di incontro con esponenti istituzionali, del mondo accademico, economico, imprenditoriale e sociale per dare forza e slancio a una grande, democratica e generativa, mobilitazione di persone, imprese e associazioni per una nuova economia.
Nel programma è stato presentato “L’Europa incontra il Festival” in cui sono state illustrate le idee di studenti del progetto europeo “ScoopCons”, contest di idee di sviluppo sostenibile ed Economia Civile che coinvolge giovani innovatori provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Croazia, Grecia.
Nell’ambito dell’evento sono stati presentati i progetti finalisti in rappresentanza dei 5 paesi coinvolti, tra cui quello dei
ragazzi della scuola EFA La Malvesia, accompagnati per l’occasione dal responsabile dell’EU Desk della CCIS, Luca Trovato. Vincitori del contest a livello nazionale, hanno presentato al pubblico del Festival la loro idea EDUNATURE, un progetto di una Cooperativa Sociale dedicata alla Programmazione di Educazione Ambientale e alla cura dell’ambiente.

Alla conclusione delle presentzioni, la giuria presieduta da Marta Lozano Molano, socia co-fondatrice della Cooperativa Wazo, ha assegnato il primo premio di SCoopConSS al team greco, della scuola secondaria Fryganiotis, con il suo progetto ergaZWmai Cooperative: una proposta incentrata sulla risposta ai bisogni sociali della comunità locale.
– Website ScoopConSS: https://scoopconss.eu/
– Idea progetto DUNATURE https://view.genial.ly/60a0011b7b4f580d3a513b3b