Il paese iberico è diventato il quarto mercato in Europa per i produttori italiani, dietro Francia, Germania e Regno Unito
Dalle elaborazioni realizzate da Afidop – Associazione Formaggi Italiani DOP – emerge che nei primi tre mesi del 2015 l’export verso la Spagna è aumentato del 33%, e da gennaio a luglio 2015 del 21,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a quota 12.549 tonnellate.
Secondo Afidop, si tratta di dati positivi e addirittura migliorativi rispetto al già notevole +16% registrato nel corso del 2014, quando le esportazioni casearie italiane dirette alla penisola iberica avevano superato le 18.000 tonnellate per un controvalore di 100 milioni di euro. Grazie alla performance registrata nel 2015, la Spagna ha scavalcato il Belgio ed è diventata il quarto mercato di sbocco in Europa per i prodotti caseari “made in Italy”, dietro Francia, Germania e Regno Unito.
Per Afidop, a trainare le vendite di prodotti caseari italiani in Spagna sono in particolare i formaggi Dop, tra cui la Mozzarella di Bufala Campana, il Grana Padano Dop e Parmigiano Reggiano Dop che nei primi 7 mesi del 2015 hanno superato le 2.000 tonnellate. Buoni piazzamenti in graduatoria anche per il provolone (compreso il Valpadana Dop, con 1.034 tonnellate) e il Gorgonzola Dop (547 tonnellate).
Fonte: Ildenaro.it