- SPAINERGY
Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, il progetto SPAINERGY mira a promuovere l’occupazione giovanile nel settore della “green economy”.
In particolare, SPAINERGY darà la possibilità ai giovani studenti spagnoli selezionati di acquisire importanti competenze professionali, attraverso la realizzazione di stage di tre mesi in aziende attive in settori relazionati all’economia verde all’efficienza energetica (energie rinnovabili, riciclaggio, manutenzione, ecc.) e con sede in uno dei seguenti paesi europei: Portogallo, Italia, Danimarca, Germania e Bulgaria.
- Green kitchen. giovani cuochi in mobilità
CESCOT Firenze Srl, nell’ambito del programma ERASMUS PLUS KAI 1 finanziato dalla Commissione Europea, ed in collaborazione – tra gli altri – con la CCIS, organizza il progetto “GREEN KITCHEN. Giovani cuochi in mobilità”, volto ad incentivare la mobilità internazionale di 60 giovani cuochi Continua a leggere
- #GiuliaOnMind: progetto per lo studio del posizionamento dell’Alfa Giulia nel mercato spagnolo
Nell’ambito di un ampio progetto di promozione e studio del posizionamento e dell’accettazione dei principali modelli dei marchi automobilistici distintivi del Made in Italy in Spagna, FCA Spain e la Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna (CCIS) presentano #GiuliaOnMind, una serie di iniziative dedicate all’Alfa Romeo Giulia, la macchina recentemente premiata come “Novità dell’anno 2017” dai lettori dell’importante rivista italiana “Quattroruote”. Continua a leggere
- “Arte en Vino”: progetto per la promozione dei vini italiani in Spagna
La Cámara de Comercio e Industria italiana para España (CCIS), in collaborazione con le principali istituzioni italiane in Spagna, organizza il progetto “Arte en vino” volto al supporto di cantine italiane, consorzi, associazioni, distributori, che mirano a cogliere le opportunità commerciali offerte dal mercato spagnolo. Continua a leggere