Il progetto mira a rafforzare la competitivitá tra le imprese e organizzazioni territoriali legate alla promozione e la valorizzazione del loro patrimonio culturale e creativo.
L’industria creativa e culturale costituisce un binomio settoriale di importanza strategica per l’economia nazionale. Tuttavia, per rispondere alle crescenti sfide del mercato globale, le imprese operanti nell’ambito del turismo devono ridefinire i propri sistemi di gestione. Infatti, le ultime innovazioni in campo tecnologico e digitale sono gli strumenti per divenire i nuovi protagonisti del mercato globale. In questo contesto globale e globalizzato si colloca il progetto Skills for promotion, valorization, exploitation, mediation and interpretation of European Cultural Heritage.
Caratteristiche del progetto
– Titolo: Progetto europeo Skills for promotion, valorization, exploitation, mediation and interpretation of European Cultural Heritage
– Coordinatore: Materahub
– Area geografica: EUROPA
– Paesi coinvolti: Italia, Spagna, Malta, Grecia, Romania, Germania e Belgio
– Destinatari: Imprese e organizzazioni territoriali
– Numero identificativo: 35392
– Fecha de inicio: 23/01/2018
– Durata: 36 mesi
Attività
Le attività previste dal 01/01/2019 al 31/12/2019 sono le seguenti:
– Analisi dello Stato dell’arte relativo alla promozione del patrimonio culturale, artistico e creativo nei paesi coinvolti nel progetto;
– Definizione di un modulo formativo innovativo per incrementare le competenze gestionali, tecnologiche e digitali dei professionisti che mirano a promuovere il patromonio culturale e turistico dei loro territori;
Partners
Consorzio Materahub Industrie Culturali e Creative (Coordinatore); Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna; Asociación Plataforma la Cultura (Spagna); M2c Institut Fur Angewandte Medienforschung Gmbh (Germany); Reseau Europeen Pour Le Management Et Les Politiques Culturelles; Universita Ta Malta; Landcommanderij Alden Biessen; Hellenic Open University; Fondazione Fitzcarraldo.
Intervista a Paolo Montemurro, direttore del consorzio Materahub e coordinatore del progetto europeo “Skills for promotion, valorization, exploitation, mediation and interpretation of European Cultural Heritage”. La Camera presente al kick-off meeting, in quanto partner del progetto, ha partecipato alla presentazione dello stesso. Nel video il direttore sottolinea come il progetto intenda rafforzare la competitivitá tra imprese e organizzazioni territoriali legate a doppio nodo con la promozione e la valorizzazione del loro patrimonio culturale e creativo
