Si tratta di un progetto che prevede lo sviluppo di tre Educational Tours nell’ambito della produzione dolciaria in Spagna, Portogallo e Italia, rivolti a giovani di età compresa tra i 17 e i 19 anni provenienti da scuole di formazione professionali nel settore del turismoi e della ristorazione.
In particolare, 36 giovani studenti lettoni, frequentanti centri di formazione nell’ambito del turismo e della ristorazione testeranno gli itinerari identificati con l’obiettivo di valutare la loro idoneità per essere proposti come mete turistico-formative per gruppi di studenti di tutta Europa, specialmente dei potenziali nuovi mercati, tra cui proprio la Lettonia.
I paesi anfitrioni dei tour si propongono di attrare i giovani turisti di un nuovo potenziale mercato (Lettonia) per rafforzare e coinvolgere nuovi tipi di turisti nei mercati abituali.
Obiettivi:
• promuovere la mobilità internazionale dei giovani nell’UE, attraverso un prodotto compatibile con il programma di mobilità internazionale per il mercato della gioventù;
• riorganizzare ed ampliare il mercato dei giovani per aumentare le opportunità di invertimento da parte delle piccole e medie eimprese dell’industria del turismo, sia a livello europeo che internazionale;
• promuovere l’internazionalizzazione delle attività turistiche (soprattutto per le piccole e medie imprese), l’organizzazione giovanile e la sua introduzione e consolidamento nel mercado del turismo dei giovani;
• favorire un’offerta turistica per gli adulti che si adatti alle necessità ed aspettative specifiche dei giovani;
•migliorare gli aspetti amministrativi nel campo del turismo dei giovani, promuovendo l’associazione di partners, pubblici e privati, ed ottenere poi a lungo termine l’appoggio a livello europeo, nazionale e regionale;
• disegnare e sviluppare un modello specifico di mobilità internazionale che ruoti intorno ad un prodotto turistico specifico per un turismo accesibile ai giovani.
Partner
- Camera di Commercio Italiana per il Portogallo: coordinatore
- Agenzia per lo sviluppo L’Aquila (Italia)
- Agenzia Turistica di Accoglienza Abruzzo Aquilano (Italia)
- Città di Silvi (Italia)
- Centro Studi Città di Foligno (Italia)
- Camera di Comercio e Industria Italiana per la Spagna
- Consejería de Educación, Juventud y Deporte – Comunidad de Madrid (Spagna)
- Clube Volei de Évora (Portogallo)
- International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Spagna)
- Óbidos ciudade da literatura (Portogallo)
- Pinto Lopes Tour operador (Portogallo)
- Smart Travel Viaggi e Turismo (Italia)
- Associazione “Strade del Cioccolato” (Italia)
- VISC – Centro Nacional para la Educación (Lettonia)
Per maggiori informazioni:
Facebook: @ccis.madrid, @SweetsItineraries
