Secondo l’ultimo report pubblicato dall’agenzia di consulenza DBK, nel 2015 il volume d’affari crescerà del 5%
Secondo l’ultimo report pubblicato dall’agenzia di consulenza DBK, filiale di Informa D&B (Gruppo CESCE), il settore della ristorazione in Spagna ha mostrato una notevole dinamicità nel 2014, grazie all’aumento del numero di turisti stranieri e della loro permanenza media.
Nel 2015 il volume d’affari si incrementerá intorno al 5%, in un contesto di recupero del turismo nazionale.
Il mercato del catering, che era caduto tra il 2% e il 3% annuale nel biennio precedente, ha registrato ancora nel 2014 un tasso di variazione negativo (-0,5%), mentre nel 2015 dovrebbe crescere dell’1,5%.
Il volume d’affari dei ristoranti è dimnuito dell’1,5% nel 2014, per un valore di 19.400 milioni di euro. Secondo le previsioni, nel 2015 non dovrebbero registrarsi ulteriori contrazioni e si chiuderà pertanto un periodo di sette anni in cui il mercato ha perso un terzo del suo valore.
Nel gennaio 2014 si sono registrati circa 190.000 bar e 71.000 ristoranti, con un numero medio di stabilimenti per impresa di poco superiore a uno in entrambi i casi. Il numero di imprese nel settore della ristorazione ha registrato una tendenza al ribasso negli ultimi anni, durante i quali si è verificata una crescente integrazione degli stabilimenti in catene, che utilizzano sempre di più la formula del franchising per la sua espansione.
Anche il numero di stabilimenti alberghieri si è ridotto leggermente el periodo 2013-2014, nonostante la capacità totale abbia mantenuto la tendenza di crescita. Nel periodo di alta stagione dell’ultimo anno si sono registrati 16.820 stabilimenti dotati complessivamente di 1,76 milione di posti letto.