La Spagna è il mercato che ha registrato il maggior incremento di vendite: +19% rispetto al 2015
I dolci natalizi della tradizione artigiana italiana sono al top delle preferenze sui mercati esteri. Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e altri prodotti natalizi made in Italy ne sono stati venduti per un valore di 381,2 milioni di euro, con un aumento dell’1,5% rispetto all’anno precedente, secondo una ricerca effettuata da Confartigianato.
I principali mercati di destinazione di questi prodiotti sono la Francia, seguita da Germania e Regno Unito. Dall’inizio dell’anno, la Francia ha importato 83,1 milioni di euro di dolci natalizi (pari al 21,8% dell’export italiano di questo tipo di prodotti), la Germania . 73,8 milioni (19,4% del totale esportato), mentre il Regno Unito 43,2 milioni (11,1% del totale).
Ma il boom di crescita dell’export nel 2016 si registra in Spagna che ha importanto il 19% di dolci in più rispetto al 2015. Seguono la Germania con il 18,4% in più, la Polonia con il +18,3% e la Svizzera (+15,3%).
Secondo il rapporto di Confartigianato l’aumento dell’export di specialità natalizie è in linea con il record storico di vendite all’estero di prodotti alimentari made in Italy registrato tra gennaio e settembre 2016: ben 30,9 miliardi, il 3,3% in più rispetto all’anno precedente.