Secondo appuntamento con l’Aperitivo Italiano a Vigo

Secondo appuntamento con l’Aperitivo Italiano a Vigo

L’Antenna territoriale della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) a Vigo organizza il secondo “Maridaje Italiano” presso la città della Galizia, il prossimo Martedì 3 dicembre 2019. Nell’ambito dell’evento, che si terrà presso il ristorante “Da Mario, Trattoria y Pinseria” (calle Roupeiro, 5 – 36201 Vigo – PO) a partire dalle ore 20, si proporrà ai partecipanti una degustazione di tre calici di vino combinati con tre piatti della tradizione gastronomica sarda.

L’iniziativa fa parte di un ciclo di appuntamenti organizzato dall’Antenna di Vigo, che ha como obiettivo la diffusione di prodotti, ricette e bevande tipiche della cultura gastronomica italiana.

Per maggiori informazioni contattare il rappresentante territoriale CCIS a Vigo, Paolo Pietrunti, inviando una email a ccis.vigo@italcamara-es.com o chiamando il +34 615 971 775.

Costo: 8€ soci CCIS – 12€ non soci

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Primo appuntamento con l’Aperitivo Italiano a Vigo

Primo appuntamento con l’Aperitivo Italiano a Vigo

L’Antenna territoriale della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) a Vigo organizza il primo “Maridaje Italiano” presso la città della Galizia, il prossimo Lunedì 28 ottobre 2019. Nell’ambito dell’evento, che si terrà presso il ristorante “Da Mario, Trattoria y Pinseria” (calle Roupeiro, 5 – 36201 Vigo – PO) a partire dalle ore 20, si proporrà ai partecipanti una degustazione di tre calici di vino combinati con tre tipi diversi di pinsa romana.

L’iniziativa fa parte di un ciclo di appuntamenti (che si terranno nei prossimi mesi) organizzato dall’Antenna di Vigo, che ha como obiettivo la diffusione di prodotti, ricette e bibite tipiche della cultura gastronomica italiana.

Per maggiori informazioni contattare il rappresentante territoriale CCIS a Vigo, Paolo Pietrunti, inviando una email a ccis.vigo@italcamara-es.com o chiamando il +34 615 971 775.

Costo: 7€ soci CCIS – 10€ non soci

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Inaugurata la nuova Antenna Territoriale CCIS a Vigo

Inaugurata la nuova Antenna Territoriale CCIS a Vigo

Lo scorso 20 marzo 2019, il Segretario Generale della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), Giovanni Aricò, ed il responsabile del Desk Italia e delle Delegazioni CCIS, Simone Ferrali, sono stati a Vigo per inaugurare la nuova Antenna Territoriale della Camera presso la città galiziana.

Con la firma dell’accordo di collaborazione, Paolo Pietrunti, imprenditore italiano molto conosciuto nella zona, è stato nominato rappresentante territoriale della CCIS a Vigo. Dopo l’atto ufficiale di attivazione si è tenuta una conferenza stampa di lancio dell’Antenna, che si è celebrata presso il ristorante italiano Trattoria da Mario (calle Rupeiro, 5) e alla quale hanno preso parte Jaime Aneiros Pereira, membro del Consiglio Comunale di Vigo, oltre a giornalisti e rappresentanti della comunità di affari italo-spagnola locale. Nel corso dell’atto, Aneiros Pereira ha colto l’occasione per sottolineare la disponibilità da parte del Comune di Vigo a collaborare con la nuova Antenna territoriale CCIS nello sviluppo di progetti e iniziative volti a rafforzare le relazione economiche e commerciali tra la comunità imprenditoriale locale e le imprese italiane interessate alle opportunità offerte dal territorio.

La CCIS vuole ringraziare lo studio Antonio Viñal & Co. Abogados che per diversi anni ha rappresentato la Delegazione di Vigo e con il quale la Camera continuerà a collaborare attivamente per la realizzazione di progetti a livello locale.

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

L’Italia protagonista alla fiera Navalia di Vigo

L’Italia protagonista alla fiera Navalia di Vigo

Navalia è uno dei principali eventi fieristici dedicati all’industria navale in Spagna. La settima edizione si terrà nel quartiere fieristico di Vigo (IFEVI) dal 22 al 24 maggio 2018 e si prevede la presenza di oltre 500 espositori e 25.000 visitatori professionisti provenienti dai principali mercati d’Europa. Durante la fiera verranno organizzate anche giornate tecniche, in cui si perlerà di tematiche di attualità ed interesse per gli operatori del settore. Tra queste l’efficienza energetica, la prevenzione dei rischi sul lavoro, le nuove tecnologie ed i prodotti che contribuiscono al sostegno del medio ambiente.

 

navalia 900

 

Per la prima volta, la CCIS gestisce la partecipazione di imprese italiane alla fiera. In particolare, saranno sei le aziende del Belpaese che esporranno in un’area dedicata alle eccellenze dell’industria navale nazionale: 4 di esse fanno parte di una delegazione di imprese accompagnate dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno, mentre le altre 2 provengono dal consorzio “Liguria Produce – Marine Consortium”.

 

La CCIS dispone di inviti per gli interessati a visitare la fiera. Per maggiori informazioni sulla partecipazione italiana a Navalia e su come richiedere gli inviti, si prega di inviare una mail a: ferias@italcamara-es.com

 

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Oppurtunità per imprese straniere che investono in R&S in Spagna

Oppurtunità per imprese straniere che investono in R&S in Spagna

Lo scorso 26 dicembre è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale spagnola (BOE) la Call 2018 del “Programma di Investimenti di imprese straniere in attività di R&S”, la cui scadenza è il 26 febbraio. Questo bando prevede inizialmente una dotazione di 1,5 milioni di Euro (che potrebbe crescere fino a raggiungere i 2 milioni in funzione della disponibilità di bilancio) di aiuti a fondo perduto per imprese di capitale estero che investano in nuovi progetti di R&S nelle Comunità Autonome di Estremadura, Castiglia La Mancia, Canarie, Murcia e Galizia.

 

Il progetto è rivolto sia a imprese già presenti in Spagna, che a quelle greenfield che vogliano stabilirsi nella Penisola Iberica. Le imprese potranno accedere agli aiuti (fino ad un massimo di 200.000€ per impresa) attraverso un procedimento concorrenziale nel quale le richieste verranno valutate in funzione di alcuni criteri previsti dal bando (Bando in spagnolo ed inglese). Nell’ambito del programa, verranno appoggiati gli investimenti in strutture, attrezzature, risorse umane e tecnología, volti a migliorare la competitività e la produttività dell’economia spagnola.

 

Per maggiori informazioni sul programa di aiuti si prega di contattare la Dirección de Financiación y Relaciones con Inversores di ICEX-Invest in Spain (Eduardo Sánchez -0034 91 503 5813 / financiacion.investinspain@icex.es).

Tweet about this on TwitterShare on FacebookShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedIn

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

L'uso di cookies

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei cookie e l'accettazione della nostra politica dei cookie di cui sopra, fare clic sul link per maggiori informazioni.

ACEPTAR
Aviso de cookies