Nel primo trimestre di quest’anno, la Spagna è stata visitata da 13,7 milioni di turisti internazionali, il 41,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, la cui spesa totale è stata di 17,201 miliardi di euro, anch’essa in aumento del 44,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
I dati, corrispondenti alla Statistica sui movimenti turistici alle frontiere (Frontur) e all’Indagine sulle spese turistiche (Egatur) e pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), indicano che a marzo in particolare si sono recati in Spagna 5,3 milioni di visitatori (+30% rispetto a marzo 2022), che hanno speso complessivamente 6657 milioni di euro, il 31,1% in più rispetto a un anno fa, tra viaggi e soggiorno.
In termini di spesa media per turista, a marzo si è attestata a 1266 euro, con un aumento annuo dello 0,7% e una spesa media giornaliera cresciuta anch’essa del 6,6%, a 168 euro. Relativamente alla durata del soggiorno, la durata media dei viaggi dei turisti internazionali è stata di 7,6 giorni, un dato simile a quello di un anno fa.
Turisti internazionali e spese
Relativamente ai Paesi, il Regno Unito, che continua a guidare il mercato del turismo in uscita con 1,1 milioni di visitatori, ha registrato una crescita significativa a marzo (29,4%) rispetto allo stesso mese del 2022. La Germania con 673.584 turisti (10,7% in più su base annua) e la Francia con 613.323 turisti (un aumento del 34,1% rispetto a un anno fa) sono i Paesi che seguono in termini di volume di visite. Tra gli altri Paesi, spicca la crescita annuale dei turisti provenienti dagli Stati Uniti, che è il Paese con la crescita maggiore a marzo (74,1% in più rispetto a marzo 2022), dal Portogallo (51,1% in più rispetto a un anno fa) e dall’Italia (35% in più).
Per quanto riguarda le destinazioni preferite, la prima è rappresentata dalle Isole Canarie – 24,7% del totale – con 1,3 milioni di turisti, il 15,5% in più rispetto a un anno fa, provenienti soprattutto dal Regno Unito (con il 35,2% del totale) e dalla Germania (18,4%). Segue la Catalogna – 19,5% – con oltre un milione di visitatori internazionali, il 44,9% in più rispetto allo stesso mese del 2022. In termini di Paesi di provenienza, il 19,5% dei visitatori proveniva dalla Francia e il 9,8% dall’Italia. La terza principale comunità di destinazione per numero di turisti è l’Andalusia, con 803.139 visitatori a marzo e un aumento annuale del 31,7%. Il Regno Unito è il principale Paese di provenienza (con il 26,6% del totale), seguito dai Paesi nordici (10,1%).
Nel trimestre accumulato, le comunità che ricevono più turisti sono le Isole Canarie (con oltre 3,7 milioni e un aumento del 30,9% rispetto allo stesso periodo del 2022), la Catalogna (con quasi 2,8 milioni e un aumento del 53,4%) e l’Andalusia (con quasi 2,0 milioni e un aumento del 46,2%). Nel resto delle comunità, spiccano gli aumenti in termini annuali del numero di turisti del 34,8% nella Comunità di Valencia, del 32,8% nella Comunità di Madrid e del 17,5% nelle Isole Baleari.