Dal 20 al 24 novembre 2023, il responsabile dell’EU Desk della CCIS, Luca Trovato, insieme alla project manager, Julia Wagenpfeil, hanno accompagnato la vincitrice del concorso per la sostenibilità in Spagna del progetto Smart Green AL-INVEST VERDE, Laia de Mas Pineda Oix, nel suo viaggio in Costa Rica per uno scambio di idee, conoscenze e buone pratiche con aziende e operatori locali esperti in sostenibilità.
La delegazione è stata accolta il primo giorno da Gustavo Alvarado, Direttore dell’Instituto Costarricense de Turismo, il quale ha introdotto i vari programmi di sostenibilità che aiutano gli imprenditori del settore turistico nel Costa Rica a migliorare le loro metodologie di lavoro e a trasformare la loro attività in una maggiormente sostenibile.
Un’altra importante attività significativa del viaggio è stata la visita all’azienda agricola Abuelos Café, un’immersione autentica nel mondo del caffè e del turismo sostenibile nell’area di Tarrazú. Durante questo incontro, Seylin Jiménez, la vincitrice del concorso di sostenibilità di Smart Green per il Costa Rica e proprietaria di Abuelos Café, ha mostrato il suo nuovo progetto, “The Tiny House”, una baita attualmente in costruzione con il fine di promuovere una nuova forma di turismo sostenibile a Tarrazú.

Inoltre, la CCIS ha partecipato al congresso “Innovate 2023” sulla sostenibilità e l’innovazione, organizzato dalla Camera di Commercio del Costa Rica, ente coordinatore del progetto Smart Green, presso il Crowne Plaza Hotel di San José. L’obiettivo di questo inconto è stato quello di presentare il progetto e gli enti implicati agli imprenditori e rappresentanti di micro, piccole e medie imprese al fine di generare uno spazio didialogo per migliorare la competitività e la produttività, con un focus sulla sostenibilità.

L’ultima tappa di questo viaggio è stata un’incontro con i rappresentanti dell’azienda agricola Blanco Y Negro, che produce un’ampia varietà di ortaggi. La proprietaria, Maria José Figueres Saénz, agronoma, imprenditrice e responsabile del progetto di agricoltura sostenibile e turismo della comunità Blanco y Negro a Turrialba, Cartago, ha mostrato le strutture, i processi di produzione, le attrezzature e le tecnologie di cui dispongono, ed ha illustrato le buone pratiche ambientali e le principali sfide che affrontano nell’ambito della loro attività.

Per maggiori informazioni sul progetto Smart Green si rimanda alla pagina: Smart Green
Sei un imprenditore o vuoi diventarlo?
La sostenibilità è una tematica che ti attrae?
Allora il nostro laboratorio sulla sostenibilità SMART GREEN è quello che fa per te!