Con uno stanziamento di 200.000 euro, la Camera di Commercio locale intende favorire l’attrazione di investimenti nazionali ed esteri sul territorio
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato un bando per l’attrazione e lo sviluppo di nuove attività produttive rivolto a imprese manifatturiere interessate a investire nella provincia italiana.
Con uno stanziamento di 200.000,00 euro, la Camera di Commercio intende:
- favorire l’attrazione e lo sviluppo di attività e investimenti nazionali ed esteri sul territorio;
- aumentare la competitività e la diversificazione del tessuto imprenditoriale e produttivo;
- creare nuovi posti di lavoro.
Possono candidarsi le piccole, medie e grandi imprese manifatturiere costituite sotto forma di società di capitale o di persone che al momento della presentazione della domanda:
- non abbiano sede legale, sedi secondarie e/o unità locali proprie o di società controllate nella provincia di Reggio Emilia; salvo in caso di rilocalizzazione di unità locali;
- siano in attività, comprovata dalla iscrizione nel Registro imprese/REA territorialmente competente;
- abbiano chiuso un bilancio almeno in pareggio per almeno 2 esercizi consecutivi (anni 2013-2014).
Le domande potranno essere presentate in modalità telematica, con firma digitale, oppure a mezzo PEC o Raccomandata AR entro il prossimo 30 ottobre 2015.
La CCIAA di reggio Emilia elargirá un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile ed effettivamente sostenuta, fino ad un valore massimo di 100.000,00 euro. L’investimento minimo è pari a 60.000,00 euro.
Gli interventi ammessi a contributo dovranno rispettare tutte le seguenti condizioni:
- l’apertura di una nuova unità locale o l’insediamento (per trasferimento sede legale) sul territorio della provincia di Reggio Emilia, ovvero la rilocalizzazione dall’estero o dal territorio nazionale (esclusa la provincia di Reggio Emilia) di una unità locale nella provincia di Reggio Emilia;
- la realizzazione di un investimento produttivo di beni o servizi;
- un incremento occupazionale non inferiore a 5 addetti. L’occupazione minima richiesta deve essere mantenuta per almeno 3 anni dalla conclusione dell’investimento.
Per maggiori informazioni: pagina informativa della CCIAA di Reggio Emilia