- MADRID – ESPAÑA
Author: Editor
Le esportazioni spagnole nel 2020 hanno raggiunto i 261.175 mln. €

Da gennaio a dicembre 2020, le esportazioni di merci spagnole hanno raggiunto i 261.175,5 milioni di euro, mentre le importazioni hanno raggiunto i 274.597,5 milioni di euro.
Le esportazioni di merci dalla Spagna nel 2020 sono riuscite a recuperare progressivamente e raggiungere livelli simili a quelli di un anno fa con il 90% del valore esportato nel 2019, anche se va notato che a dicembre 2020 le esportazioni spagnole hanno superato il valore dello stesso mese dell’anno precedente.
Nonostante l’attuale contesto economico, il numero di esportatori regolari ha continuato ad aumentare (4,1%) fino a superare i 55.000, un nuovo record storico. Rappresenta un aumento di oltre il 42,2% negli esportatori dal 2010.
La ripresa delle esportazioni spagnole è più dinamica di quella delle importazioni ed ha permesso alla bilancia commerciale di registrare un deficit di 13.422,1 milioni di euro, il 58% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Il tasso di copertura nel 2020 si è attestato al 95,1%, 5 punti in più rispetto a quello registrato a gennaio-dicembre 2019.
Come accennato in precedenza, le esportazioni di merci spagnole sono aumentate dello 0,9% a dicembre 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il primo aumento da marzo dopo l’impatto di COVID-19.
I settori che hanno contribuito positivamente al tasso di variazione annuo delle esportazioni sono stati: alimenti, bevande e tabacco; beni strumentali; settore automobilistico. Questi settori sono stati anche quelli che hanno contribuito maggiormente al peso totale delle esportazioni spagnole nel 2020: beni capitali (rappresentavano il 19,8% delle esportazioni totali), alimenti, bevande e tabacco (19,6% del totale), prodotti chimici (15,5% del totale) e il settore automobilistico (14,8% del totale).
Per destinazione, le esportazioni verso l’Unione Europea-27 hanno rappresentato il 60,5% del totale nel periodo gennaio-dicembre 2020, mentre le esportazioni verso destinazioni extra UE sono state il 39,5% del totale, in linea con il periodo precedente al 2019.
Fonte: monedaunica.net
SELEXI Srl
- Via Gerolamo Vida, 11
- 20127 TURRO (MILANO) – ITALIA
- info@selexi.it
- www.selexi.it
- Risorse umane, istruzione, ricerche di mercato, organizzazione convegni e fiere, formazione tecnica superiore, universitaria e post
Tribuna independiente: “Monarchia parlamentare e nuova Ley de la Corona”

Giovedì prossimo, 11 marzo, dalle 19:00 alle 20:00, la Fundación Independiente celebrerà una conferenza dal titolo “Monarchia parlamentare e nuova Ley de la Corona“, in cui Silvia Iranzo, Segretaria di Stato per il Commercio (2008-2010) , e Ambasciatrice di Spagna in Belgio (2010-2012), ed Eduardo Serra, Ministro della Difesa (1996-2000) e presidente della Fundación Transforma España. Nel corso della conferenza si parlerà dell’importanza e la rilevanza del dibattito sulla monarchia parlamentare e sulla nuova Ley de la Corona.

La conferenza può essere seguito in diretta, sul canale della Fundación Independiente, tramite questo link: www.youtube.com/watch?app=desktop&v=1dIaa14k8rs&feature=youtu.be
TRIBUNA INDEPENDIENTE
Si tratta di una delle attività organizzate dalla Fundación Independiente, presieduta dal nostro Consigliere Aldo Olcese Santona. Un ciclo di conferenze che mira a diventare uno spazio per il rafforzamento e la proiezione della società civile. Ad ogni sessione partecipano uno o più relatori di rilievo per presentare un argomento di massimo interesse e attualità.
Per ulteriori informazioni: www.fundacionindependiente.es
Incontro virtuale con la ministra spagnola per la transizione ecologica, Teresa Ribera.

Il prossimo 4 marzo, alle ore 12:00, si svolgerà l’incontro virtuale delle Camere Europee in Spagna con la quarta vicepresidente del Governo spagnolo e ministra per la transizione ecologica e la sfida demografica, Teresa Ribera e il vicedirettore della Rappresentanza della Commissione Ruropea in Spagna, Jochen Müller.
Il webinar, organizzato dalle Camere Europee in Spagna, di cui fa parte la CCIS, mira ad approfondire le priorità del Patto Verde che dovrebbero ispirare il settore imprenditoriale nelle sue strategie a breve e lungo termine.
Oltre ai suddetti rappresentanti istituzionali, parteciperanno ad una tavola rotonda le aziende associate alle Camere di Commercio Europee in Spagna, leader nel campo della sostenibilità.
Partecipanti:
- Teresa Ribera, quarto vice presidente del governo e ministro per la transizione ecologica e la sfida demografica.
- Jochen Müller, vicedirettore della rappresentanza della rappresentanza della Commissione europea in Spagna
Dibattito:
- Energy Transition Outlook, un’opportunità per le aziende spagnole. Santiago Blanco Pérez, Vicepresidente e Presidente nazionale, DNV SPAGNA E PORTOGALLO
- Fondi europei. La grande opportunità per la transizione ecologica. Ana Gil, CEO di EDF Spagna. Presidente Energia e Clima della Camera franco-spagnola
- Come accedere alle risorse? Carlos Bofill, managing partner internazionale, AYMING
- Il potenziale dell’energia eolica offshore. José Luis Viguera, direttore commerciale di Eólica y Diversificación, NAVANTIA
- Green Deal – Rafforzamento della leadership europea e della crescita industriale nell’energia eolica offshore. Javier Díez Rodriguez, direttore, EQUINOR NEW ENERGIES
- Sostenibilità, efficienza energetica e digitalizzazione. Ernesto Ubieto, direttore generale, DANFOSS IBERIA S.A.
- Come i trasporti possono contribuire a frenare il cambiamento climatico. Alberto Linares Amarilla, Direttore prevendite, logistica e sostenibilità per Spagna e Portogallo, SCANIA
- Rilevanza dell’NFIS (Non-Financial Information Statements) per le aziende e le parti interessate. Max Gosch, “La sfida della sostenibilità”, Managing Partner. UHY FAY & CO MADRID
- Verso un modello economico verde, robusto e competitivo: la transizione energetica al centro della trasformazione, Gonzalo Sáenz de Miera, Direttore del cambiamento climatico, IBERDROLA
Moderatore: Jorge Barrero Fonticoba, CEO, COTEC FOUNDATION
Apertura e chiusura di Miriam Rodríguez Ruiz, segretaria generale della Camera di commercio ispano-greca, coordinatrice delle Camere Europee in Spagna 2020.
Partecipazione gratuita esclusivaa per i soci delle Camere Europee in Spagna.
Capacità limitata. Verrà rispettato l’ordine di connessione alla sessione del giorno dell’evento.
È richiesta la registrazione al link: https: //attendee.gotowebinar.com/register/7761087955687672075 indicando la Camera Europea di appartenenza e verrà inviata una mail con il link di collegamento al webinar.
INSTITUTO CAPILAR AVANZADO, SL – ICA SL
- Avda. Secundino Zuazo, 4 – 9ª A. Valdebebas
- 28055 MADRID – ESPAÑA
- info@icapilaravanzado.es
- www.icapilaravanzado.es
- Clinica di trapianto di capelli FUE. Insegnamento di master in trapianti di capelli.
AULA ITALIA

Per tutto il 2021 sconto per i soci CCIS sui corsi di formazione presenziali, a domicilio e on-line e sui servizi di traduzione e interpretariato
Scarica qui l’offerta
Offerta esclusiva per i soci!
Clínica THUBAN

Clínica THUBAN, che agisce anche come Unità di estrazione e test del Laboratorio Euroofins – MEGALAB, offre sconti e prezzi speciali per la realizzazione di diversi tipologie di prove COVID19 (PCR, serológica, antígenos, etc.).
Vai alla proposta
Offerta esclusiva per i soci!
FINCORP
- Fincorp.
- Dipartimento: Segreteria di Presidenza
- Posto offerto: Segretaria di Presidenza
- Spazio geografico di attuazione: Madrid
- Principali funzioni:
- Dipendenza gerarchica: Coordinatore Esecutivo/Presidenza
- Formazione richiesta: Diploma Superiore
- Informatica: Livello alto. Conoscenza di Office, competenze digitali
- Lingue: essenziale inglese e francese parlato e scritto. Si valuterà l’italiano
- Attitudini: Lavoro di squadra, abilità sociali, carattere deciso, positività
- Necessità di viaggiare: no
- Remunerazione: a concordare nel colloquio
- Commenti: Urgente.
- SE INTERESSATI CONTATTARE: paquirodriguez@fincorp.es – 695 216 393
DELPHI STUDIO, SA
- Società di consulenza, ingegneria, formazione e sviluppo di alto livello con oltre 30 anni di esperienza. Hanno ampliato la loro gamma di prodotti con BPM (Business Process Modeler), uno strumento che permette la digitalizzazione di tutti i processi organizzativi interni ed esterni dell’azienda. Per questo motivo devono espandere il proprio team con un profilo commerciale specializzato.
- Dipartimento: IT
- Posto offerto: Impiegato attività commerciale
- Spazio geografico di attuazione: Comunidad Valenciana
- Principali funzioni: Attività di lead generation online (webinar, social media, ecc.) e offline (eventi di networking, fiere, ecc.); organizzazione e partecipazione ad incontri B2B; preparazione di offerte, preventivi e contratti commerciali; preparazione di report
- Dipendenza gerarchica: Responsabile del progett BPM
- Formazione richiesta: Diploma di maturità o l’equivalente
- Informatica: Microsoft Office e conoscenza nei social Networking e processi organizzativi
- Lingue: spagnolo, altre lingue saranno valutate
- Attitudini: Abilità sociali e di negoziazione; capacità di lavorare in team e capacità organizzativa autonoma, entusiasta e motivato/a a raggiungere obiettivi individuali e di gruppo; l’esperienza previa nella vendita o nella consulenza di servizi e/o prodotti informatici costituisce titolo preferenziale
- Necessità di viaggiare: si, macchina propria
- Remunerazione: Contratto a tempo indeterminato dopo un periodo di prova. Retribuzione a secondo le competenze e all’esperienza acquisita. Premi per il raggiungimento degli obiettivi
- Commenti:
- SE INTERESSATI CONTATTARE: José Davalos – Comercial@delphistudio.es