Alla base del fenomeno le azioni corporate intraprese da diversi fondi di investimento, che negli ultimi mesi hanno comprato partecipazioni nei principali gruppi di imprese che operano nel settore delle energie rinnovabili.
Negli ultimi mesi si sono prodotte numerose azioni corporate, che, secondo l’Observatorio Sectorial DBK di Informa, hanno contribuito ad aumentare la concentrazione nel settore delle energie rinnovabili in Spagna. La maggior parte di tali azioni sono state condotte da fondi di investimento stranieri, che hanno acquistato importanti attivi patrimoniali e partecipazioni dei principali operatori del settore.
I dati mostrano come, nel 2015, i dieci gruppi più grandi riuniscano il 56,6% della potenza installata totale.
I comparti dell’energia eolica e dell’energia solare termoelettrica presentano un’alta concentrazione: i dieci gruppi più grandi riuniscono rispettivamente il 70,3% ed il 74% della potenza installata totale. Il segmento dell’energia fotovoltaica, invece, continua ad essere caratterizzato da un’esigua concentrazione: le principali dieci imprese riuniscono solamente il 13%.
Secondo l’Observatorio, si può notare una stagnazione della capacità installata accumulata dalle energie rinnovabili, che ha raggiunto i 32.805 Mega Watt alla fine del 2015, solamente uno 0,1% in più rispetto all’esercizio precedente.
In termini di valori, il commercio eolico ha apportato il 43,6% del totale con i suoi 3.396 milioni fatturati. L’energia solare, invece, ha raggiunto i 4.440 milioni, di cui il segmento fotovoltaico ha fatturato 2.860 miloni mentre l’energia termoelettrica 1.540 milioni.
Le installazioni eoliche sono quelle che hanno un maggior peso in termini di potenza installata con il 70% del totale, seguite dalle installazioni per l’energia solare fotovoltaica (14%) e per l’energia termoelettrica (7%). La percentuale restante si ripartisce tra centrali idrauliche in regime speciale ed impianti di biomassa.
Alla fine del 2015, esistevano 1.357 parchi eolici, i quali contavano su una potenza totale di 22.988 MegaWatt. Nel settore dell’energia solare fotovoltaica, nel 2015, la potenza ha raggiunto i 4.671 MegaWatt. I 51 impianti di energia solare, invece, hanno prodotto 2.300 MegaWatt.