La CCIS ha preso parte al primo incontro tra i partner che si è svolto a Bruxelles il 14 e 15 Aprile. Si tratta di un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma COSME
Si svolto a Bruxelles, il 14 e 15 Aprile scorso, il primo incontro tra i partner del progetto “European Sweets Itinearies”, di cui fa parte la CCIS.
La responsabile dell’European Desk della Camera, Fadia Khriasat, accompaganta dal collaboratore Marco Zonta, hanno avuto modo di riunirsi con i responsabili degli altri 13 enti coinvolti nella gestione di questo importante progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma COSME, con l’obiettivo di coordinare le azioni che vedranno impegnati i partner nei prossimi mesi.
“European Sweets Itineraries” è un progetto che prevede lo sviluppo di tre Educational Tours nell’ambito della produzione dolciaria in altrettanti paesi: Spagna, Portogallo e Italia. 36 giovani studenti lituani, frequentanti centri di formazione nell’ambito del turismo, ospitalità e catering, testeranno gli itinerari identificati con l’obiettivo di valutare la loro idoneità per essere proposti come mete turistico-formative per gruppi di studenti di tutta Europa, in particolare dei potenziali nuovi mercati, tra cui proprio la Lituania.
Oltre alla CCIS, sono coinvolti nel progetto i seguenti partner:
• Portogallo: Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (ente capofila), Pinto Lopes Viagens SA, Clube Volei de Evora, Camara Municipal de Obidos.
• Spagna: Comunidad de Madrid, Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, International Institute of Gastronomy, Art and Turism.
• Lettonia:VISC – National center of Edication.
• Italia: Smart Travel, Cliff SAS, Centro Studi Cittá di Foligno, La Via del Cioccolato, Comune di Silvi.